Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Top 10 Poets, The - Renaissance
Disponibile su APP ed eReader Kobo
13,43 €
13,43 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Top 10 Poets, The - Renaissance
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Top 10 Poets, The - Renaissance
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The language of Poetry is an art that most of us attempt at some point in our lives. Although its commonplace exposure has been somewhat marginalised in today’s often fast-paced lives we all recognise good verse that can empathise with our thoughts or open us up to experience new things in new ways, to better understand and to enjoy the many strands of our lives. But finding a starting point can be overwhelming, even off-putting, so in this series we offer up our Top 10 classic poets, who brim with talent and verse, on a range of subjects and themes that we can all enjoy. In this volume we explore those poets and their poetry who began what many have cited as the beginning of the modern age with new thinking and the loosening of old strictures. Their journey begins.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Inglese
9781806372621

Conosci l'autore

(Londra 1572-1631) poeta e predicatore inglese. Nato a Londra da un ricco mercante di ferramenta, fu educato dalla madre Elizabeth (figlia del drammaturgo J. Heywood e pronipote di Th. More) in ambiente cattolico. Dal 1584 studiò a Oxford, poi frequentò (1591-94) l’istituto legale di Lincoln’s Inn, dove si formò una vastissima cultura. Soldato e cortigiano, partecipò alle spedizioni del conte di Essex a Cadice (1596) e alle Azzorre (1597). Del 1601 è il contrastato matrimonio con Anne More, nipote del guardasigilli lord Egerton, di cui il poeta era segretario. Risale a questo periodo la conversione all’anglicanesimo, che lo porterà al diaconato nel 1615. Dopo lunghi anni di gravi difficoltà materiali e spirituali (gli era morta, tra l’altro, l’amatissima moglie), predicatore ormai celebre,...

(Hartshill, Warwickshire, 1563 - Londra 1631) poeta inglese. Dotato di facile vena poetica, riprese tutti i generi tradizionali: egloghe pastorali, sonetti (Lo specchio di Idea, Idea’s mirror, 1594), epistole ovidiane, poemetti storici, ballate (La ballata di Azincourt, The ballad of Azincourt, compresa nelle Poesie del 1606). L’opera maggiore è il Polyolbion (1622), poema geografico-storico in dodecasillabi, celebrativo dell’Inghilterra. D. collaborò al teatro di Dekker e Webster, ma delle sue opere drammatiche ci sono pervenuti solamente alcuni frammenti.

(Montgomery Castle, Galles, 1593 - Bemerton, Wiltshire, 1633) poeta inglese. Fratello di Lord Herbert of Cherbury, fu professore all’università di Cambridge e brillante cortigiano, si accostò poi alle correnti rigoriste della chiesa anglicana, prese gli ordini sacri (1626) e divenne parroco di campagna a Bemerton (Wiltshire). Negli ultimi anni scrisse le poesie religiose raccolte in Il tempio (The temple, 1633). Il sacerdote del tempio (A priest to the temple), uscito postumo nel 1652, è un trattato devoto in prosa. La poesia di H., volta a esporre le verità religiose in forma emblematica, riflette una personalità viva e inquieta. Alla maniera di J. Donne, di cui fu intimo discepolo, H. usa il linguaggio secolare a fini metaforici e imprime alle sue liriche una struttura intensamente dialettica;...

(Londra 1591 - Dean Prior, Devonshire, 1674) poeta inglese. Sacerdote anglicano, fu dal 1629 vicario di Dean Prior; fu allontanato dall’incarico durante la dittatura di Cromwell (1647) e poi reintegrato dopo la restaurazione. Scrisse poesie profane e religiose, raccolte in Esperidi e nobili rime (Hesperides and noble numbers, 1648). Formatosi, come gli altri «poeti cavalieri» di parte monarchica e antipuritana, sul classicismo di Ben Jonson e, in minor misura, sui poeti metafisici, espresse il meglio di sé nelle poesie profane, tra le più rappresentative dell’età di Carlo I per la galante frivolezza e l’aggraziata malinconia che le pervadono.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore