Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Topics in Noncommutative Algebra: The Theorem of Campbell, Baker, Hausdorff and Dynkin - Andrea Bonfiglioli,Roberta Fulci - cover
Topics in Noncommutative Algebra: The Theorem of Campbell, Baker, Hausdorff and Dynkin - Andrea Bonfiglioli,Roberta Fulci - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Topics in Noncommutative Algebra: The Theorem of Campbell, Baker, Hausdorff and Dynkin
Disponibilità in 2 settimane
135,50 €
135,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
135,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
135,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Topics in Noncommutative Algebra: The Theorem of Campbell, Baker, Hausdorff and Dynkin - Andrea Bonfiglioli,Roberta Fulci - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Motivated by the importance of the Campbell, Baker, Hausdorff, Dynkin Theorem in many different branches of Mathematics and Physics (Lie group-Lie algebra theory, linear PDEs, Quantum and Statistical Mechanics, Numerical Analysis, Theoretical Physics, Control Theory, sub-Riemannian Geometry), this monograph is intended to: fully enable readers (graduates or specialists, mathematicians, physicists or applied scientists, acquainted with Algebra or not) to understand and apply the statements and  numerous corollaries of the main result, provide a wide spectrum of proofs from the modern literature, comparing different techniques and furnishing a unifying point of view and notation, provide a thorough historical background of the results, together with unknown facts about the effective early contributions by Schur, Poincaré, Pascal, Campbell, Baker, Hausdorff and Dynkin, give an outlook on the applications, especially in Differential Geometry (Lie group theory) and Analysis (PDEs of subelliptic type) and quickly enable the reader, through a description of the state-of-art and open problems, to understand the modern literature concerning a theorem which, though having its roots in the beginning of the 20th century, has not ceased to provide new problems and applications. The book assumes some undergraduate-level knowledge of algebra and analysis, but apart from that is self-contained. Part II of the monograph is devoted to the proofs of the algebraic background. The monograph may therefore provide a tool for beginners in Algebra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Lecture Notes in Mathematics
2011
Paperback / softback
539 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783642225963
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore