Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Torino ciak si gira. 40 anni di cinema da «Profondo rosso» a «Dopo mezzanotte» - Domenico De Gaetano - copertina
Torino ciak si gira. 40 anni di cinema da «Profondo rosso» a «Dopo mezzanotte» - Domenico De Gaetano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Torino ciak si gira. 40 anni di cinema da «Profondo rosso» a «Dopo mezzanotte»
Disponibilità immediata
18,50 €
18,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Torino ciak si gira. 40 anni di cinema da «Profondo rosso» a «Dopo mezzanotte» - Domenico De Gaetano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2008
1 gennaio 2007
9788871806310

La recensione di IBS

«Ho iniziato a scrivere questo libro quasi cinque anni fa. La primissima idea era di proporre in una veste aggiornata il catalogo Cinema e video a Torino, le "pagine gialle" del settore cinema pubblicate dalla Città di Torino per quasi due decenni. Man mano che raccoglievo il materiale, la prospettiva è radicalmente cambiata e, alla fine, ne è venuto fuori questo breve libro di taglio storico-critico. Nel ripercorrere quanto accaduto nel settore "cinema e video" a Torino, dagli anni '70 ai giorni nostri, scorrono titoli di film e nomi di personaggi che costituiscono di fatto la nostra storia recente e altri che appartengono al presente: la Fert e il Cinefiat, Profondo rosso e La donna della domenica, Ricagno e Badolisani, Il caso Martello e La seconda volta, i documentari della Stefilm e i videoclip dei Subsonica, Amaducci e Tavarelli, Sangue e Pianosequenza, il Museo del Cinema e il Virtual Park, il Torino Film Festival e la Mediateca, Coniglio Viola e i De Serio, Dopo mezzanotte e Elisa di Rivombrosa. L'idea centrale è di fornire ai lettori appassionati e interessati, ma anche ai curiosi e ai meno addentro alle cose di cinema, uno strumento per entrare in sintonia con il proprio presente attraverso i protagonisti, le opere, le idee, i grandi progetti, le scelte politiche, gli aneddoti, le aspettative e le delusioni che hanno animato, e animano tuttora, la scena cinematografica, culturale e produttiva della città.»Domenico De Gaetano

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore