Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Torino città internazionale. Storia di una vocazione europea - copertina
Torino città internazionale. Storia di una vocazione europea - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Torino città internazionale. Storia di una vocazione europea
Disponibilità immediata
12,50 €
-50% 25,00 €
12,50 € 25,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Serendipity
13,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Equilibri Libreria
12,24 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Serendipity
13,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Equilibri Libreria
12,24 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Torino città internazionale. Storia di una vocazione europea - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È possibile documentare una tradizione municipale torinese aperta alle esperienze europee lungo tutto il XX secolo? L'Esposizione internazionale del 1911 è momento peculiare della circolazione di saperi e di personalità afferenti alle istituzioni locali internazionali. Se tale indirizzo ben si inserisce nella spinta modernizzatrice del primo decennio del Novecento, resta da chiarire se e come la vocazione europea di Torino sia sopravvissuta durante il ventennio fascista. Non bisogna dimenticare, ad esempio, che nel 1926 vi si svolse il primo Congresso nazionale di Urbanistica. Nel secondo dopoguerra, complici anche le celebrazioni del centenario dell'Unità d'Italia, si assiste a una ripresa della strategia politico-amministrativa mirante a esaltare la dimensione europea e internazionale della città. Si punta da un lato allo sviluppo della rete autostradale in concomitanza con la promozione dei trafori verso Francia e Svizzera, dall'altro all'incremento della diffusione di idee e di studiosi, di cui è prova la nascita, già nel 1952, dell'Istituto universitario di Studi europei. Tutto ciò avviene in sinergia con camere di commercio, unioni imprenditoriali, associazioni sindacali, banche e imprese private, indotte a loro volta a sviluppare potenzialità transnazionali. E in questo contesto che, nei prestigiosi edifici costruiti per ospitare Italia '61, verranno ben presto a insediarsi sedi distaccate degli organismi internazionali. Introduzione di Piero Fassino e prefazione di Piero Gastaldo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
19 settembre 2012
XX-261 p., ill. , Brossura
9788860367433

Voce della critica

Che cosa rende una città internazionale? Quali sono le strategie e le pratiche che molte culture (economiche, politiche, amministrative, scientifiche, educative) sono chiamate a pensare e mettere in atto perché una città riesca ad assumere un ruolo rilevante sulla scena internazionale, europea in particolare? Sono queste le domande poste con chiarezza dal volume curato da Dora Marucco e Cristina Accornero (storica delle istituzioni politiche e sociali, la prima; storica urbana, la seconda) e frutto di un omonimo seminario, svoltosi a Torino nell'ottobre del 2011. Quindici saggi sono divisi in cinque sezioni, aperte da presentazioni tutt'altro che convenzionali del sindaco di Torino e del segretario generale della Compagnia di San Paolo, oltre che da una breve introduzione delle curatrici, e chiuse da un'appendice dedicata alla presenza del centro di formazione Onu a Torino. I temi affrontati, lungo una cronologia che va dagli ultimi anni dell'Ottocento fino al presente, spaziano dai rapporti tra centro e periferie alle politiche degli enti locali in materia di internazionalismo, dai luoghi di formazione e ricerca al mondo associativo e professionale, per chiudere infine sulle istituzioni internazionali a Torino. Scegliere di raccontare una Torino che guarda all'Europa potrebbe sembrare quasi una provocazione se si continuasse a credere in quei luoghi comuni che l'hanno descritta come città isolata, company town autoreferenziale dove il mito della produzione ha finito per autoalimentarsi. I saggi qui raccolti testimoniano invece proprio del contrario. Il capoluogo subalpino, grazie non soltanto alla sua tardiva ma veloce industrializzazione, ma anche alla presenza di straordinari laboratori di cultura politica e urbana nonché di tecnici e amministratori intraprendenti, diviene presto un punto di riferimento inevitabile nei dibattiti sulla città, sin dalla fine del XIX secolo, quando si costruisce la rete internazionale del municipalismo, culminata con la fondazione dell'Union Internationale des Villes (1913). È per tal motivo che opportuna appare la scelta delle curatrici di aprire il volume con interventi destinati a fare da cornice alle vicende torinesi: i saggi di Patrizia Dogliani, Oscar Gaspari e Renaud Payre, pur non concentrati sulla città, danno un indispensabile contributo alla chiarificazione di quali fossero gli interlocutori europei delle amministrazioni municipali (anche) di Torino nella prima metà del XX secolo. È compito dei lavori delle medesime curatrici, immediatamente seguenti, dar conto del ruolo di Torino in questo scenario. Ed è qui che si scoprono reti straordinarie di collaborazione fra tecnici municipali di tutta Europa, cui i torinesi partecipano con solerzia e intelligenza. Nella prima metà del Novecento, spesso in missione per partecipare a congressi ed esposizioni, gli amministratori di una città in crescita come Torino paiono ansiosi, persino negli anni della dittatura fascista, di adeguare a quel che accade altrove le proprie conoscenze, così come le proprie strategie culturali e politiche, per un semplice ma non scontato (specie a osservarlo oggi) "desiderio di non restare ai margini della modernità e dell'innovazione tecnologica" (Accornero). Nella seconda metà del Novecento, poi, in particolare grazie alle attenzioni verso i processi federalisti e/o europeisti ricorrenti nelle amministrazioni di Amedeo Peyron (sindaco nel 1951-62) e Giuseppe Grosso (presidente della Provincia nel 1951-65 e sindaco nel 1965-68), tali relazioni si fanno ancora più complesse, investendo i temi del credito, delle infrastrutture ovvero dei rapporti tra rappresentatività politica (nazionale e sovranazionale) e autonomie locali. La sezione successiva, dedicata all'internazionalizzazione dei saperi, è forse la meno convincente, purtroppo. I saggi di Egidio Dansero e Giuseppe Dematteis, di Vittorio Marchis e di Marta Margotti sono ricchi di suggestioni e, perciò stesso, lasciano insoddisfatti quando non si trasformano in analisi puntuali, perché troppo autobiografici, troppo sintetici o incolpevolmente troppo poveri di dati probanti. Ciononostante, anche grazie a tali pagine molte strade di ricerca sembrano aprirsi, con prospettive di successo: occorrerà riprendere molti di questi discorsi. Denso di dati analitici è invece il saggio di Adriana Castagnoli, che affronta la questione dei percorsi di internazionalizzazione dell'imprenditoria torinese mettendo a fuoco, senza sovraesporlo, il ruolo svolto rispettivamente da Olivetti e, soprattutto, da Fiat. Anche in questo caso, il contesto culturale più ampio sembra determinante, in particolare "negli anni dei due miracoli economici 1896-1914 e 1958-1963". Peraltro, tale contesto è ulteriormente approfondito, da un lato, dalla chiara e convincente sintesi di Umberto Morelli, dedicata alle opere d'intonazione europeista di Luigi Einaudi e Giovanni Agnelli, e, dall'altro, dai vari saggi dedicati alle istituzioni delle Nazioni Unite operanti a Torino fin dagli anni sessanta che, pur privi di note a piè di pagina e dunque difficilmente falsificabili, rivelano una realtà di grande interesse, su cui assai di rado è stata fatta luce. In conclusione, dalla raccolta curata da Marucco e Accornero viene fuori un affresco assai complesso dove agli stessi termini di "internazionalità" e "internazionalizzazione" pare difficile attribuire significati univoci: il che è senz'altro un bene, che allontana il lettore da ogni facile retorica, ed è di per sé un risultato fondamentale, in tempi in cui a qualunque minima azione è richiesto un alto tasso di (non meglio specificata) internazionalizzazione. Infatti, molti dei processi descritti nei saggi sono ormai cambiati, altri sono definitivamente conclusi, eppure di città internazionali si continua a parlare instancabilmente, anche quando taluni ottimi frutti del passato sono stati lasciati cadere o addirittura marcire: e l'immagine del Palazzo del Lavoro in copertina sembra quasi ironica, da questo punto di vista. Grazie a questo volume sarà anche possibile parlare delle tante possibili internazionalizzazioni del XXI secolo, magari con maggior cognizione di causa. Sergio Pace  

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi