L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fatto salvo l'ovvio fatto che ogni scrittore è libero di scrivere sull'argomento che preferisce, mi piacerebbe davvero molto sapere cosa abbia spinto Carlo Knight a dedicare un romanzo biografico a Gilbert Clavel. Almeno da quello che si evince dal libro, nella sua vita Clavel non ha concluso nulla, ma anzi ha sprecato le fortune che aveva avuto. E' vero, la natura non era stata molto benigna con lui: era gobbo e soffriva di tubercolosi, per cui ogni tanto doveva ricoverarsi in ospedale. La sua famiglia però era molto ricca. Possedeva una fabbrica di tinture per tessuti che rendeva molto bene, così Clavel poté permettersi il lusso di lasciare la natia Svizzera e (come molti nullafacenti dell'epoca) trasferirsi in Italia, più precisamente a Positano. Qui acquistò un'antica torre mezza diroccata e passò il resto della sua vita a restaurarla, spendendoci su montagne di soldi perchè ogni mese cambiava idea e non lo sapeva nemmeno lui come voleva farla. Aveva anche velleità artistiche, e ogni tanto si cimentava nella scrittura, ma non pubblicò mai niente di rilevante. Alla morte del padre, i suoi due fratelli maggiori presero il comando della fabbrica e lui così poté vivere grazie alla rendita delle sue azioni, senza bisogno di lavorare. Con tutti i soldi e il tempo che aveva, avrebbe potuto fare un sacco di cose utili per sé e per gli altri, ma invece no, per questo non capisco cosa l'autore abbia trovato di tanto attraente in lui. Nel complesso il libro può essere un interessante spaccato della vita dell'epoca in Italia, nulla più.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore