L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Titolo: GEORGE R.R. MARTIN LE TORRI DI CENERE 2007 MONDADORI 1 EDIZIONE - 679Autore: Martin george r.Editore: MondadoriData: 2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Devo dare 4 a questo libro, altrimenti le cronache del ghiaccio e del fuoco avrebbero un voto fuori scala! Al di là di ciò, questa antologia ha il merito di far conoscere la prima produzione di questo grande scrittore e mi spinge a fare delle considerazioni sulla fantascienza degli anni settanta. I primi racconti (come "L'eroe") sono chiaramente debitori della new wave fantascientifica degli anni sessanta, ma è interessante vedere come questa influenza si fonde subito con quelle che saranno le caratteristiche di scrittura di questo autore. In primo luogo un pessimismo generalizzato (nei racconti di Martin non v'è traccia di ironia, l'uomo è solo contro i suoi simili), quindi la capacità di raccontare, di portare alla luce i tratti significativi di un personaggio, o di un mondo alieno, in pochissime righe. Inoltre, una vena horror che raggiunge il suo apice in "...e ricorda sette volte di non uccidere mai l'uomo" (manca purtroppo un racconto terrificante come "Benvenuti nella casa della carne"). Eppure, la sensazione alla fine di ogni racconto è quella di una poesia, triste ma di certo romantica. Gli ultimi 2 racconti hanno protagonisti femminili che ricordano la Mavis de "Il pianeta dei venti" (bellissimo romanzo di cui ricordo una imbarazzante recensione che tacciava il libro come "reazionario"...). Due note negative: vi sono alcune imprecisioni di traduzione che mi fanno pensare che il libro riprenda pari pari i racconti come erano già usciti negli anni settanta in antologie ormai fuori catalogo. Inoltre, la Mondadori ha tagliuzzato il libro originale, privandoci di gran parte della sua bellezza. Una considerazione finale: quello che ora è "fantasy", genere di cui Martin è uno degli araldi, negli anni settanta veniva considerato fantascienza, umanistica semmai, contrapposta a quella "hard". Certi "critici" che lamentano l'egemonia del fantasy dovrebbero verificare cosa ha portato questo genere a svilupparsi invece di piangere sulla "ghettizzazione" della fantascienza...
George Martin è senza alcun dubbio uno dei più grandi scrittori "Fantasy" e devo essere sincero è stato duro dare un voto così basso ad uno dei miei scrittori preferiti, ma purtroppo questi racconti sono stati scritti a metà degli anni 70' e si intravedono le sue potenzialità e la sua "giovinezza" ... però non può essere nemmeno lontanamente paragonato alle "Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" che è degli anni 90'(un opera a mio avviso eccezionale, che non smetterei mai di leggere). Dei vari racconti presenti nel libro solo qualcuno vi coinvolgerà, ma solo per il modo in cui è stato scritto, per poi lasciarvi un pò delusi per le sue conclusioni un pò astratte... N.B. Quindi vi consiglio di comprare questo libro solo dopo aver letto le "Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" così per non disprezzare questo grande autore...
Finalmente la Mondadori si è decisa a pubblicare un'antologia degli splendidi racconti di Martin anche se scegliendo questa selezione sono rimasti fuori capolavori come "Sandkings","The way of cross and dragon", o "Nightflyers". Beh poco male speriamo sia solo la prima di tante iniziative volte a recuperare la produzione fantascientifica pre-cronache del ghiaccio e del fuoco di quest'autore, ormai introvabile se non in negozi dell'usato. Capolavori come "La luce morente", "Il pianeta dei venti" o "Il battello del delirio", nonchè anche tanti altri racconti (Per esempio la serie di Tuf Voyaging) meriterebbero senz'altro di essere ristampati (o in qualche caso addirittura stampati per la prima volta, essendo ancora inediti nel nostro paese).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore