Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le torri di Roma. Ediz. illustrata - Mauro Quercioli - copertina
Le torri di Roma. Ediz. illustrata - Mauro Quercioli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le torri di Roma. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,90 € 5,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,90 € 5,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le torri di Roma. Ediz. illustrata - Mauro Quercioli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le torri, di cui la tecnica bellica si è impadronita fin dalla più remota antichità, possono costituire nell'ambito urbano un esempio della capacità organizzativa di una comunità o della sua disgregazione. Quando vengono erette per difendere la tranquillità dei cittadini avremo una comunità efficiente, quando invece il potere non è più omogeneo, la torre costituirà il simbolo più eclatante dei contrasti che dividono i cittadini: mancando una sicurezza comune, ogni famiglia si difenderà costruendo la propria torre. Roma, al pari del resto della penisola, visse lunga parte della sua storia in queste condizioni. La presenza del papa, espressione della potenza non già di una comunità religiosa ma di un clan, non poteva non accentuare quella disgregazione del potere. Inevitabile quindi che la città divenisse spesso un unico immenso campo di battaglia. E su questo brulichio di fazioni le torri si elevano a centinaia. Per lo più vuote, non facili da scalare, ma altrettanto difficili da difendere, le torri "private" svolsero una funzione importante di sorveglianza e osservazione, o nel caso, di difesa. Finita l'epoca delle grandi turbolenze, le torri diverranno una parte dell'abitazione civile; nei casi in cui ciò non accadrà, saranno condannate a perire o ad essere inglobate nell'edificio che erano destinate a proteggere. In questo libro l'autore ricostruisce, rione per rione, la mappa delle torri di Roma, trasformando la loro traccia nel tempo in un romanzo storico della capitale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Cicerone
Libreria Cicerone Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
5 giugno 2008
318 p., ill. , Rilegato
9788854105997
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore