Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Toscana in rete. I siti dei comuni e delle province - Giovanni Manetti - copertina
Toscana in rete. I siti dei comuni e delle province - Giovanni Manetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Toscana in rete. I siti dei comuni e delle province
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-75% 16,00 € 4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-75% 16,00 € 4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Toscana in rete. I siti dei comuni e delle province - Giovanni Manetti - copertina

Descrizione


Come comunicano le Amministrazioni Pubbliche in Internet? Qual è il grado di completezza dell'informazione fornita e quale la capacità di persuasione dei cittadini? Quali strategie linguistiche vengono adottate per farsi comprendere ed essere gradevoli? E infine, di quali agevolazioni tecnologiche forniscono i loro siti per facilitare la navigazione? A queste domande tenta di rispondere la presente ricerca condotta sui siti delle Amministrazioni provinciali e comunali della Toscana. Ne risulta una fotografia della presenza in Internet delle 10 Province e di 114 comuni della regione, nella versione presente in rete al 31 dicembre 2001. Ognuna delle 124 recensioni presenta un'accurata analisi del sito.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2003
1 novembre 2003
Libro tecnico professionale
249 p., Brossura
9788846708472

Conosci l'autore

Giovanni Manetti

 Giovanni Manetti, professore ordinario di Semiotica presso l’Università di Siena, è direttore del Centro Studi e Ricerche - Osservatorio sulla Comunicazione e presidente del “Premio della Comunicazione di Castiglioncello”.È stato Presidente dell’Associazione Italiana di Studi Semiotici. È condirettore (insieme a Stefano Gensini) di “Blityri. Rivista di storia delle idee sui segni e le lingue” e (insieme ad Adriano Fabris) della collana editoriale “Comunicazione e oltre” (Pisa, ETS). È autore di numerosi saggi e volumi, tra cui: Le teorie del segno nell’antichità classica (Bompiani, 1987), Sport e giochi nell’antichità classica (Mondadori, 1988), L’enunciazione. Dalla svolta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore