Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Toxic Immanence: Decolonizing Nuclear Legacies and Futures - cover
Toxic Immanence: Decolonizing Nuclear Legacies and Futures - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Toxic Immanence: Decolonizing Nuclear Legacies and Futures
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
97,38 €
-5% 102,50 €
97,38 € 102,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 102,50 € 97,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 102,50 € 97,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Toxic Immanence: Decolonizing Nuclear Legacies and Futures - cover

Descrizione


More than a decade after the Fukushima Daiichi nuclear disaster, what we are witnessing is not a Second Nuclear Age - there is no post-atomic - but an uncanny, quiet return of the nuclear threat that so vividly animated the Cold War era. The renewed threat of nuclear proliferation, public complacency regarding weapons stockpiles, and the lack of a single functioning long-term repository after seventy years and thousands of tonnes of nuclear waste reveals the industry's capacity for self-reinvention abetted by an ever-present capacity to forget. More than "fabulously textual," as Jacques Derrida described it, the protean, unbound, and unending materiality of the nuclear is here to stay: resistance is crucial. Toxic Immanence introduces contemporary interdisciplinary perspectives that resist and decolonize the nuclear. Contributors highlight the prevalence and irrationality of slow violence and colonial governance as elements of the contemporary nuclear age. They propose a reappraisal of Cold War-era anti-nuclear art as well as pop culture representations of nuclear disaster, while decolonizing pedagogies advance the role of education in communicating and understanding the lethality of nuclear complexes. Collectively, the essays develop a robust critical discourse across fields of nuclear knowledge and integrate the work of the nuclear humanities with environmental justice and Indigenous rights activism. This reach across ways of knowing extends artistically: the poetry and photography included in this volume offer visions of past and present nuclear legacies. Conceived as a critical reflection on the potential of nuclear humanities, Toxic Immanence offers intellectual strategies for resisting and abolishing the global nuclear regime.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
Testo in English
241 x 165 mm
9780228011361
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore