Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra gli aranci e la menta. Recitativo dell'assenza per Federico García Lorca - Lorenzo Spurio - copertina
Tra gli aranci e la menta. Recitativo dell'assenza per Federico García Lorca - Lorenzo Spurio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tra gli aranci e la menta. Recitativo dell'assenza per Federico García Lorca
Disponibilità immediata
9,00 €
-25% 12,00 €
9,00 € 12,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Tra gli aranci e la menta. Recitativo dell'assenza per Federico García Lorca - Lorenzo Spurio - copertina

Descrizione


Questa plaquette contiene una decina di poesie in qualche modo ispirate dalla figura e dalla poesia di Federico García Lorca, nella ricorrenza degli 80 anni dal suo assassinio. Molte poesie hanno tratti sensitivi e impressionistici: "Doloroso [è] il suono della cicala"; "Le ali delle vespe battevano troppo veloci/ per riflettersi nell'argento liquido dei giorni" mentre la luna si nasconde "Con lo scuro incorporato e/ la camicia inargentata". La silloge è al tempo stesso una rievocazione ed un'invocazione del poeta, con un fondo di accoramento che si scioglie nel colloquio con le piante e con la natura, in sintonia col sentire del poeta e in risonanza con i suoi versi: "Os hablan las cosas/ y vosotros no escucháis" come Spurio cita il poeta in esergo. A volte l'aggancio è ulcerante come un uncino: "una madre rimesta nell'utero con dita adunche"; "El niño che ha muerto era listo para vivir/ Corría al bordo del rio con risa suave", annota il poeta marchigiano direttamente nell'idioma spagnolo. Ma anche la rievocazione più accorata rifiorisce nella freschezza della poesia di Federico, che ci piace ricordare con "Sul volto un sorriso di gigli freschi" (Corrado Calabrò).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
29 aprile 2016
86 p., Rilegato
9788899325466
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore