Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra lucciole e palazzo. Il mito Pasolini dentro la realtà - Enzo Golino - copertina
Tra lucciole e palazzo. Il mito Pasolini dentro la realtà - Enzo Golino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Tra lucciole e palazzo. Il mito Pasolini dentro la realtà
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libreria Vecchi Libri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tra lucciole e palazzo. Il mito Pasolini dentro la realtà - Enzo Golino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1995
7 dicembre 1995
176 p.
9788838911606

Voce della critica


recensione di Papuzzi, A., L'Indice 1996, n. 3

A vent'anni dalla tragica morte, il richiamo di Pasolini non si è sfocato ma è cresciuto, travolgendo i pregiudizi ideologici e politici, come documenta la prima parte di questo libro, affollata di citazioni sulla "presenza" di una "assenza" (un collage impressionante, e anche divertente, di brani tratti da elzeviri, articoli, saggi, memorie, interviste, lettere, polemiche, e così via). Ma quali sono le ragioni di questa "dimensione postuma"? Come distinguere l'eredità di PPP dall'uso che se ne fa? "Il grande merito di Pasolini scrittore, che volle sempre essere insieme uomo dello scandalo e moralista - diceva Calvino in un articolo sul "Corriere", l'aver posto il problema di una morale nuova che inglobi anche le zone del vissuto considerate oscure...". È questa la ragione dell'attualità di Pasolini? Oppure è vero che "il richiamo è cresciuto - domanda Golino - perché l'industria culturale si serve di Pasolini come di un feticcio da sfruttare, complici la spettacolarità intellettuale del personaggio, la sua scandalosa diversità, la morte per omicidio in circostanze ancora non del tutto chiarite? Pasolini insomma sarebbe ormai assurto a modello di fruttuoso acchiappa-sponsor?". Per cercare le risposte a questi interrogativi, Enzo Golino, vicedirettore dell'"Espresso", autore dieci anni fa di "Pasolini, il sogno di una cosa", affronta un'analisi del mito pasoliniano, attraverso l'immagine che di PPP riverberano Franco Fortini "l'amico-nemico", Nico Naldini, "il cugino complice", Pino Pelosi "il borgataro assassino", nei tre capitoli del tutto inediti, scritti appositamente per questo libro, di cui compongono la seconda parte, con il suggestivo "L'ombra dell'Altro".
Fortini è passionale quanto Pasolini, scrive Golino, "affascinato e respinto da un carisma che egli, nell'immediato avverte superiore, sia pure con tutti gli equivoci che non si stanca di rammentare". Di Pelosi e del suo libro "Io, angelo nero", Golino isola, nel marasma in cui sono affondati, "un imbarazzante suono di moneta falsa, un tocco assai sgradevole di insincerità espressiva". Quanto a Naldini, la nudità lieve, con cui si specchia l'omosessualità del cugino, è la via di una risalita da buio: "L'Ombra non vive più di luce riflessa, ma è diventata essa stessa Luce". L'analisi del mito pasoliniano si trasforma in una ridefinizione dell'immagine di PPP, mantenendone i caratteri di ambiguità, non cancellandone gli elementi di contraddizione. La terza e ultima parte del libro, "Frammenti di visione", ripropone due testi inediti, su una sceneggiatura ispirata a "L'histoire du soldat" e sull'ideologia vitalistica del "Decameron* di PPP. A quale meta approda questo itinerario che procede per confronti: con Fortini, con Naldini, con Pelosi, coi Citti, col Boccaccio? Come diceva Fortini nell'incipit di "Attraverso Pasolini", "aveva torto e non avevo ragione". Nel libro di Golino PPP e più che mai l'ospite misterioso di "Teorema", che scompigla la quotidianità, che sovverte la normalità, senza che si capisca chi è veramente, se non quello che noi non siamo.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Enzo Golino

 Enzo Golino collabora a “l’Espresso”, “la Repubblica”, “il venerdì” e altre testate. Tra i suoi titoli: Cultura e mutamento sociale (1969), Letteratura e classi sociali (1976), La distanza culturale (1980), Pasolini, il sogno di una cosa (1985; dal 1995 nei Tascabili Bompiani), Parola di Duce. Il linguaggio totalitario del fascismo (1994), Tra lucciole e Palazzo. Il mito Pasolini dentro la realtà (1995), Sottotiro. 48 stroncature (2002), Parola di Duce. Il linguaggio totalitario del fascismo e del nazismo (2010) e Madame Storia & Lady Scrittura. Saggi Cronache Interviste (2011).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore