Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra marsine e stiffelius. Venticinque anni di politica estera italiana 1900-1925 - Giancarlo Giordano - copertina
Tra marsine e stiffelius. Venticinque anni di politica estera italiana 1900-1925 - Giancarlo Giordano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tra marsine e stiffelius. Venticinque anni di politica estera italiana 1900-1925
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
41,80 €
-5% 44,00 €
41,80 € 44,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tra marsine e stiffelius. Venticinque anni di politica estera italiana 1900-1925 - Giancarlo Giordano - copertina

Descrizione


Il venticinquennio che va dall'ascesa al trono di Vittorio Emanuele III all'instaurazione dello Stato totalitario copre un periodo di lenta ma costante evoluzione della politica estera italiana che da triplicista assoluta si avvia a interpretare in modo nuovo e più dinamico il suo ruolo di potenza grande tra le grandi. Aveva cominciato Emilio Visconti Venosta ad allentare il vincolo che legava il paese alla Triplice riaprendo il dialogo con la Francia. Il suo successore, Prinetti approfondisce il discorso fino a firmare col governo francese una sorta di trattato di contro assicurazione in opposizione agli alleati. Giolitti e Tittoni non rinnegano questa politica ma essendo filo-triplicisti ne attenuano le punte estreme. Spetta al marchese di San Giuliano, un convinto triplicista, avviare il distacco dagli alleati che saranno poi Salandra e Sonnino a completare. La vittoria nella prima guerra mondiale apre all'Italia notevoli prospettive di crescita politica in campo internazionale senza dittatura e senza avventure, ma la presa di potere del fascismo impedì di cogliere questa grande occasione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
16 marzo 2012
452 p., Brossura
9788861348011
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore