Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra nuove scienze, istanze massoniche e contesti europei. La poesia d’occasione a Napoli dall'Arcadia al Neoclassico - Rita Nicolì - copertina
Tra nuove scienze, istanze massoniche e contesti europei. La poesia d’occasione a Napoli dall'Arcadia al Neoclassico - Rita Nicolì - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tra nuove scienze, istanze massoniche e contesti europei. La poesia d’occasione a Napoli dall'Arcadia al Neoclassico
Disponibilità in 3 settimane
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tra nuove scienze, istanze massoniche e contesti europei. La poesia d’occasione a Napoli dall'Arcadia al Neoclassico - Rita Nicolì - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume si propone di interpretare la poesia d’occasione del XVIII secolo con una nuova angolazione critica, partendo dall’analisi di alcuni componimenti, editi e inediti, prodotti nel Regno di Napoli da autori orbitanti negli stessi circoli intellettuali, corrispondenti spesso a logge massoniche. Si tratta di una messa a fuoco, anche in prospettiva europea, proprio degli elementi peculiari e distintivi di un modo di fare poesia intriso di nuove suggestioni – all’incrocio tra lumi e massoneria, nella direzione estetica del neoclassico – che cela talvolta intenti didascalici, scientifico-filosofici e di impegno civile, determinanti per la definizione dell’illuminismo meridionale. Obiettivo della proposta è quindi inaugurare una nuova linea di ricerca tesa a valorizzare il sostrato di idee di una produzione poetica da sempre e ingiustamente considerata “minore” e che appare invece imprescindibile nell’analisi della cultura e della società del tempo. Proprio i componimenti d’occasione offrono, infatti, la possibilità di rilevare la continuità e il progressivo sviluppo di elaborazioni all’interno di una articolata rete letteraria europea di rapporti sociali, culturali e massonici, il cui intreccio non sempre risulta di immediata evidenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
336 p., Brossura
9788867605552
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore