Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra pubblico bene e privata utilità. Il Monte di pietà di Milano dagli ordini del 1635 all'età napoleonica - Emanuela Fraccaroli - copertina
Tra pubblico bene e privata utilità. Il Monte di pietà di Milano dagli ordini del 1635 all'età napoleonica - Emanuela Fraccaroli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tra pubblico bene e privata utilità. Il Monte di pietà di Milano dagli ordini del 1635 all'età napoleonica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tra pubblico bene e privata utilità. Il Monte di pietà di Milano dagli ordini del 1635 all'età napoleonica - Emanuela Fraccaroli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nati come organismi erogatori di credito al consumo, gradualmente vennero dotati di funzioni sempre più distanti da quelle originarie, fino a diventare (ed è il caso del Monte ambrosiano) uno strumento rilevante per il sistema creditizio nel suo complesso. Negli oltre centocinquanta anni presi in considerazione in questo volume, il Monte di pietà milanese ha subìto infatti una profonda modifica funzionale e strutturale: pur rimanendo ininterrottamente, dalle origini sino al 1785 ed anche oltre, una propaggine nelle mani dell'élite cittadina, l'Istituto di Santa Maria Segreta non soltanto cambiò volto, ma venne successivamente chiamato a ricoprire mansioni sempre più decisive ed "istituzionali" nel sistema creditizio; ciò avvenne specialmente nella Milano austriaca quando fu investito di un nuovo ruolo di sostegno all'economia e dotato di ampia autonomia finanziaria. L'analisi delle vicende del Monte milanese compiuta dall'autrice sul lungo periodo permette di mettere in luce la funzione di snodo di flussi finanziari da questo esercitata in una città che, nell'arco di quasi due secoli, ha conosciuto tre differenti regimi politici (quello spagnolo, quello austriaco e quello francese), così da poterlo collocare nella recente ricostruzione del ruolo del sistema finanziario quale fattore fondamentale e propulsivo della crescita economica regionale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
20 marzo 2008
412 p.
9788815115089
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore