Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra sociologia del linguaggio e società digitale - Stefania Capogna - copertina
Tra sociologia del linguaggio e società digitale - Stefania Capogna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tra sociologia del linguaggio e società digitale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Services4Media
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Services4Media
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Services4Media
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tra sociologia del linguaggio e società digitale - Stefania Capogna - copertina

Descrizione


L’uso del linguaggio, i suoi suoni e le sue evocazioni simboliche rappresentano una di quelle attività quotidiane così scontate e pervasive da essere assolutamente impercettibili e invisibili all’attenzione, come l’aria che respiriamo. Ogni aspetto della vita umana è intriso di linguaggio, esso accompagna la vita sin dal primo vagito, perché è il medium, o meglio la prima “interfaccia”, attraverso cui il soggetto può comunicare a se stesso, al mondo e agli altri; è così naturale, dinamico e cangiante, ed è così connaturale al nostro esserci nel mondo che è difficile da mettere sotto esame e imbrigliare dentro definizioni univoche. L’obiettivo primario di questo compendio a uso didattico è quello di cercare di definire, attraverso una lettura interdisciplinare, il quadro teorico, i principi di base e le nozioni essenziali, per mezzo delle quali analizzare il linguaggio nelle sue funzioni e nei suoi risvolti sociali, riflettendo anche sulle trasformazioni da esso subite in relazione all’evoluzione dei new e old media.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 aprile 2021
Libro universitario
120 p., Brossura
9791280164056
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore