Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra universo e Dio. Dialogo a tre voci scienze esatte, ontologia ed epistemologia - Valerio Raganelli - copertina
Tra universo e Dio. Dialogo a tre voci scienze esatte, ontologia ed epistemologia - Valerio Raganelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tra universo e Dio. Dialogo a tre voci scienze esatte, ontologia ed epistemologia
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multibook
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tra universo e Dio. Dialogo a tre voci scienze esatte, ontologia ed epistemologia - Valerio Raganelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

9788890240270 Molto buono (Very Good) .

Immagini:

Tra universo e Dio. Dialogo a tre voci scienze esatte, ontologia ed epistemologia

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
328 p.
9788890240270

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Aldo Vannutelli
Recensioni: 5/5

Un libro eccellente, stimolante. Caspita quante idee inconsuete dentro! Pare molto originale. Carina anche la forma dialogica. Mai m'ero imbattuto in un saggio talmente insolito nei modi e nei contenuti. Certamente la tematica è molto classica, quella non è insolita tutt'altro.

Leggi di più Leggi di meno
Michele Botto
Recensioni: 5/5

Ho letto questo libro su consiglio del mio professore di Filosofia all'Università e l'ho trovato talmente interessante da voler lasciare una piccola recensione. Ciò che a mio avviso rende il libro così piacevole alla lettura è il costante intreccio tra scienza e filosofia: ci si interroga costantemente sul contributo che la scienza può arrecare alle questioni filosofiche e su come le scienze moderne possano fornire utili spunti di riflessione in campo extra-scientifico. Ovviamente uno dei temi ricorrenti su cui si discute è l'esistenza di Dio. Su tale vasto argomento vengono proposti, a mio parere, punti di vista estremamente interessanti: l'esperienza di Albert Einstein e le sue opinioni ateiste raggiunte in tarda età e la sua visione di Dio in rapporto alle paure e ignoranze dell'uomo; la ricerca, condotta fin dal Medioevo, di un Dio interno od esterno al cosmo, la possibilità dell'esistenza di un Legislatore/Demiurgo che regoli le leggi del cosmo? Il libro è, a mio avviso, usufruibile a vari livelli di lettura: per i fisici e matematici saranno appassionanti alcune digressioni tecniche sulla meccanica quantistica e le teorie relativistiche, da cui vengono poi tratti spunti filosofici; altri troveranno più piacevole ritrovare citazioni di autori che già hanno affrontato questi tema (Descartes, De Finetti, l'UAAR, le teorie di Tipler, Galileo e la sua visione della matematica come strumento di descrizione della natura e molte altre); perfino gli economisti troveranno interessante riscoprire alcuni pensieri di Karl Marx secondo il quale tutte le scienze si possono ricondurre all'economia (da cui segue un'appassionante digressione su come tutte le scienze possano essere unificate e come la fisica possa essere inglobata nell'economia). La scorrevolezza del testo è data dalla geniale intuizione di strutturare il racconto come un dialogo tra tre amici: ciò offre la possibilità all'autore di porre sempre il suo spirito critico alle teorie da lui espresse.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore