Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra vita e scrittura. Capitoli slataperiani - Ilvano Caliaro - copertina
Tra vita e scrittura. Capitoli slataperiani - Ilvano Caliaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tra vita e scrittura. Capitoli slataperiani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
19,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
19,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tra vita e scrittura. Capitoli slataperiani - Ilvano Caliaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il triplice approccio a Scipio Slataper biografico, filologico e critico inerisce a un momento cruciale della vita e dell'opera del giovane triestino, grosso modo un biennio, dagli inizi del 1910 alla primavera del 1912, il tempo della composizione del Mio Carso, cui s'intreccia e in cui si rispecchia un'incandescente vicenda esistenziale e intellettuale di amicizia, amore, dolore e ricerca, che lo porta a riconoscere e a conferire un senso alla propria vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
10 ottobre 2022
160 p.
9788822260635

Conosci l'autore

Ilvano Caliaro

Ilvano Caliaro insegna Letteratura italiana contemporanea nell’Università di Udine. La sua ricerca ha toccato diversi tempi, figure e temi della letteratura italiana, da Dante (Poesia, astronomia, poesia dell’astronomia in Dante, 1985), a Petrarca, alla traduzione dai classici nel Settecento, a D’Annunzio (cui ha dedicato diversi studi, tra cui D’Annunzio lettore-scrittore, 1991; L’amorosa guerra. Aspetti e momenti del rapporto Gabriele d’Annunzio-Emilio Treves, 2001; Da Bisanzio a Roma. Studi su Gabriele d’Annunzio, 2004; oltre al commento einaudiano ad Alcione, 2 ed. 2010), a Slataper (Tra vita e scrittura. Capitoli slataperiani, 2011) e a Michelstaedter. È particolarmente attento al dialogo che lo scrittore più recente può...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore