Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra zero e ottomila - Kurt Diemberger - copertina
Tra zero e ottomila - Kurt Diemberger - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tra zero e ottomila
Disponibilità immediata
32,94 €
32,94 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
32,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
32,94 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tra zero e ottomila - Kurt Diemberger - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Zanichelli (Montagne 7); 1970; Noisbn; Rilegato in tela con sovracoperta e acetato ; 24 x 19 cm; pp. 428; Trad. S. Dalla Porta Xidias. Prima edizione. Volume illustrato a col. e b./n. Numerose fotografie.; firma di proprietà alla prima pagina bianca, piccole imperfezioni e segni d'uso alla sovracopertina e all'acetato, interno buono; Accettabile (come da foto). ; Kurt Diemberger, un sorridente sognatore, un tranquillo turista in cerca di cristalli, arrivò sulle Alpi a cavallo di una vecchia bicicletta, un pezzo da museo regalatogli dal nonno, e ben presto sbalordi il mondo degli alpinisti con le sue imprese, conquistandosi anche in Italia la fama di grande specialista delle Pareti Nord: Nord del Gran Zebrù, Nord del Cervino, Nord dell'Eiger, Nord delle Grandes Jo rasses...La sua predilezione per gli itinerari di ghiaccio non sfuggì al famoso Hermann Buhl, che lo volle con sè nella spedizione al Broad Peak. Così a venticinque anni è in vetta al suo primo « Ottomila», vetta che raggiunge senza ossigeno e compiendo l'ultimo tratto due volte: prima da solo, una seconda volta, quando il sole è già al tramonto, per il piacere di condividere con l'amico Hermann la gioia della vetta. E un fenomeno fisiologico: confessa candidamente di trovarsi più a suo agio a 8000 metri che per le strade della sua Salisburgo. È l'unico alpinista vivente che abbia conquistato due «Ottomila ». avendo raggiunto nel 1960, con lo sherpa Nawang Dorje, anche la vetta del Dhaulagiri. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Tra zero e ottomila
Tra zero e ottomila

Dettagli

1970
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2562817276804

Conosci l'autore

Kurt Diemberger

1932, Villach

Kurt Diemberger (1932) dopo aver lavorato per qualche anno come insegnante è divenuto guida alpina. Pioniere nell’uso della cinepresa sulle grandi montagne ha lavorato spesso in condizioni estreme. È autore di libri e di lungometraggi, che hanno ricevuto numerosi premi. Corbaccio ha pubblicato K2 Nodo infinito, Passi verso l’ignoto, Danzare sulla corda. Storie della mia vita.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore