Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tracce di quartieri. Il legame sociale nella città che cambia - copertina
Tracce di quartieri. Il legame sociale nella città che cambia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Tracce di quartieri. Il legame sociale nella città che cambia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,00 €
34,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tracce di quartieri. Il legame sociale nella città che cambia - copertina

Descrizione


Negli studi urbani si incontrano sempre più spesso riferimenti alla comunità, al quartiere, alla periferia. Questa ripresa di interesse, e un certo ardore retorico, sono forse giustificati da solidi motivi: preoccupano la dispersione e il gigantismo metropolitano, gli incidenti e le rivolte, come pure - e a buon titolo - i fallimenti delle iniziative urbane. Il cambiamento in corso è forse più vasto. I quartieri cambiano, alcuni in meglio, altri in peggio; ma soprattutto cambia il modo dei legami sociali e la costruzione dei fatti urbani; e, contemporaneamente, cambiano (non sempre ordinatamente) la capacità di descriverli. Nuove forme di relazione locali si stanno disegnando in questi quartieri, un cambiamento di pratiche, modi di fare, di abitare, di spostarsi, di convivere, che riguarda il centro e la periferia, i quartieri agiati e quelli poveri. Il volume ne descrive alcuni in quattro grandi città: Roma, Milano, Torino e Napoli. I casi studio descrivono quattro situazioni esemplari: quartieri in via di gentrification, la cui popolazione si ricolloca o viene espulsa; vecchi quartieri pubblici, che invecchiano e resistono; le periferie dell'immigrazione, dove si concentra nuove popolazioni povere ma dinamiche; i nuovi 'borghi' metropolitani dell'hinterland, in rapida e travolgente crescita. Altri capitoli tematici trattano i temi emergenti delle politiche per le periferie e la città costruita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
21 ottobre 2008
Libro universitario
416 p., Brossura
9788856802856
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore