Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tracce di Vico nella polemica sulle origini delle pandette e delle XII tavole nel Settecento italiano - Fabrizio Lomonaco - copertina
Tracce di Vico nella polemica sulle origini delle pandette e delle XII tavole nel Settecento italiano - Fabrizio Lomonaco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tracce di Vico nella polemica sulle origini delle pandette e delle XII tavole nel Settecento italiano
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,49 € 5,77 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,49 € 9,97 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,49 € 9,97 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,49 € 5,77 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tracce di Vico nella polemica sulle origini delle pandette e delle XII tavole nel Settecento italiano - Fabrizio Lomonaco - copertina

Descrizione


Al centro dell'indagine è la questione della "fortuna" di Vico nel linguaggio e nella mentalità degli storici e dei giuristi italiani di primo Settecento, interessati a indagare sul fondamento della validità storica dello ius romano, a porre criticamente il problema della sua continuità d'uso nell'età del diritto comune, ancora vigente, entro certi limiti, in Occidente e al centro del moderno dibattito sulla questione feudale. Una riflessione che se da un lato (da Gravina a Pagano) respinge l'isterilimento dogmatico delle discussioni umanistiche sull'origine dell'antico ius, dall'altro conosce, alla fine del secolo, la sua critica più radicale che ne denuncia l'inaccettabile deformazione bizantina e medievale nelle vigenti disposizioni legislative.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Tracce di Vico nella polemica sulle origini delle pandette e delle XII tavole nel Settecento italiano

Dettagli

1 gennaio 2005
72 p., Brossura
9788820738365

Conosci l'autore

Fabrizio Lomonaco

(1959) è professore ordinario di Storia della Filosofia Moderna e di Storia della Storiografia Filosofica nell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. ♦Nel 1998 gli è stato conferito il "Premio Gravina"" dal Comune di Roggiano-Gravina (d'intesa con il Centro di studi graviniani 12 dicembre 1998) per la monografia dedicata, nel 1997, alle “Orationes” del filosofo calabrese (Napoli, La città del sole). *E’ componente del Comitato scientifico dell’"Archivio di Storia della Cultura" (Napoli, Liguori) e del “Bollettino del Centro di Studi Vichiani”. *E’ componente del Consiglio di Amministrazione della “Fondazione P. Piovani per gli Studi Vichiani” di Napoli. *Per la monografia Filosofia,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore