Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tractatus in Context: The Essential Background for Appreciating Wittgenstein’s Tractatus Logico-Philosophicus - James C. Klagge - cover
Tractatus in Context: The Essential Background for Appreciating Wittgenstein’s Tractatus Logico-Philosophicus - James C. Klagge - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tractatus in Context: The Essential Background for Appreciating Wittgenstein’s Tractatus Logico-Philosophicus
Disponibilità in 2 settimane
242,70 €
242,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
242,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
242,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tractatus in Context: The Essential Background for Appreciating Wittgenstein’s Tractatus Logico-Philosophicus - James C. Klagge - cover

Descrizione


Ludwig Wittgenstein’s brief Tractatus Logico-Philosophicus (1922) is one of the most important philosophical works of the twentieth century, yet it offers little orientation for the reader. The first-time reader is left wondering what it could be about, and the scholar is left with little guidance for interpretation. In Tractatus in Context, James C. Klagge presents the vital background necessary for appreciating Wittgenstein’s gnomic masterpiece. Tractatus in Context contains the early reactions to the Tractatus, including the initial reviews written in 1922-1924. And while we can’t talk with Wittgenstein, we can do the next best thing—hear what he had to say about the Tractatus. Klagge thus presents what Wittgenstein thought about germane issues leading up to his writing the book, in discussions and correspondence with others about his ideas, and what he had to say about the Tractatus after it was written—in letters, lectures and conversations. It offers, you might say, Wittgenstein’s own commentary on the book. Key Features: Illuminates what is at stake in the Tractatus, by providing the views of others that engaged Wittgenstein as he was writing it. Includes Wittgenstein’s earlier thoughts on ideas in the book as recorded in his notebooks, letters, and conversations as well as his later, retrospective comments on those ideas. Draws on new or little-known sources, such as Wittgenstein’s coded notebooks, Hermine’s notes, Frege’s letters, Hänsel’s diary, Ramsey’s notes, and Skinner’s dictations. Draws connections between the background context and specific passages in the Tractatus, using a proposition-by-proposition commentary.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Hardback
408 p.
Testo in English
229 x 152 mm
780 gr.
9780367466336
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore