Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il trading algoritmico ad alta frequenza: un'analisi giuridico-economica - Mattia Del Viscovo - copertina
Il trading algoritmico ad alta frequenza: un'analisi giuridico-economica - Mattia Del Viscovo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il trading algoritmico ad alta frequenza: un'analisi giuridico-economica
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il trading algoritmico ad alta frequenza: un'analisi giuridico-economica - Mattia Del Viscovo - copertina

Descrizione


L'innovazione costituisce per l'apparato sociale il primo e più importante precursore di progresso, e dovrebbe rappresentare uno dei principali strumenti in grado di produrre in modo sostanziale un miglioramento delle condizioni di vita delle persone. In questo filone si inserisce il presente lavoro di tesi che ha ad oggetto lo studio di un fenomeno tanto innovativo quanto dirompente che ha caratterizzato in modo più che incisivo un particolare settore dell'economia, quello dei mercati finanziari. Più in dettaglio, nel presente elaborato si intende analizzare il funzionamento e la regolamentazione della cosiddetta negoziazione algoritmica ad alta frequenza (high-frequency trading - HFT) con lo scopo di apprezzare come questa tecnica di investimento, che è figlia dell'innovazione tecnologica e che da essa dipende imprescindibilmente, abbia rivoluzionato completamente la finanza; in seconda istanza si pongono interrogativi su quali siano le eventuali implicazioni di tipo giuridico e gli strumenti per far fronte all'esigenza di arginare eventuali diseguaglianze e abusi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
9 marzo 2020
Libro universitario
264 p., Brossura
9788869503870
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore