Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Tradizione e sacralità dei numeri tra macrocosmo e microcosmo
Scaricabile subito
4,00 €
4,00 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tradizione e sacralità dei numeri tra macrocosmo e microcosmo - Nicola Bizzi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tradizione e sacralità dei numeri tra macrocosmo e microcosmo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Che cosa potrebbe mai accomunare due personalità apparentemente così diverse e vissute per di più a cinque secoli di distanza l’una dall’altra come Piero Della Francesca e Arturo Reghini? Che cosa potrebbe accomunare uno dei massimi artisti del Rinascimento, autore di opere immortali come la Flagellazione di Cristo, il Polittico della Misericordia, la Madonna del Parto e la Pala di Brera, ad un matematico, filosofo, esoterista e libero muratore del XX° secolo? Molto più di quanto si pensi! Furono entrambi due grandissimi iniziati, costantemente alla ricerca della conoscenza della natura e della comprensione delle forze che la regolano, appartennero entrambi ad una delle massime tradizioni misteriche che la storia abbia mai conosciuto, quella eleusino-pitagorica, e furono soprattutto due grandissimi matematici. Non è certamente un caso che sia Piero Della Francesca che Arturo Reghini, pur essendo vissuti in epoche diverse, siano entrambi appartenuti a quella stessa tradizione iniziatica di cui Giorgio Gemisto Pletone fu Gran Maestro e continuatore, quella Tradizione che, dal Concilio di Firenze del 1439 in poi, trasferì proprio nella capitale del Rinascimento la propria sede, mantenendovela fino al XVIII° secolo e influendo non poco sulle principali vicende di quei tempi, dalle scoperte scientifiche di Galileo Galilei, di Mikolaj Kopernik e Johannes Kepler, fino alla “scoperta” dell’America. E Piero Della Francesca seppe incarnare al meglio, senz’altro più di molti altri, le qualità di iniziato pitagorico: fu al contempo un genio matematico e un artista, un filosofo e uno scienziato e un profondo conoscitore sia del microcosmo dell’animo umano che del macrocosmo universale. Come seppe incarnarle, in pieno XX° secolo, Arturo Reghini, insigne matematico, esoterista, filosofo e libero muratore, Pythagoricus Latomusque Insignis, come reca incisa la sua lapide nel cimitero di Budrio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791255040897
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore