Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tradizioni d'Europa - Alain de Benoist - copertina
Tradizioni d'Europa - Alain de Benoist - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
Tradizioni d'Europa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
26,72 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
26,72 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tradizioni d'Europa - Alain de Benoist - copertina

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
280 p., ill. , Rilegato
9788889015520

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco
Recensioni: 5/5

Il libro di Alain de Benoist raccoglie una serie di articoli pubblicati su GRECE-Traditions ed è una summa delle antiche tradizioni popolari e contadine europee, ma non solo, che si sono tramandate nel corso dei secoli. Per de Benoist, la tradizione non vuol dire volgere lo sguardo verso il passato e non è il contrario dell’innovazione, ma è il quadro entro cui debbono compiersi le innovazioni per essere durevoli. Per cui si passa dall’autunno con le feste per la celebrazione dell’equinozio, a quelle della mietitura per poi approdare a Babbo Natale e a San Nicola. Quindi si tratta del Carnevale per giungere a Frau Holle, mitica figura femminile del folklore nordico che ha l’aspetto ambivalente della distributrice di doni e punitrice. Si arriva così al Natale, originariamente festeggiato come solstizio d’inverno e festa pagana per eccellenza, in cui si ha il minor numero di ore di luce in opposizione al solstizio d’estate. Da questo punto di vista il Natale è la festa del Sol Invictus, in cui la ruota solare ha il suo punto più basso. Come è noto de Benoist si rifà ad una concezione politeista della religione, ma considera in questo volume anche le festività cristiane che dal paganesimo hanno avuto origine e sono state cristianizzate con l’affermarsi della predicazione, anche fanatica, del verbo di Gesù Cristo. Le tradizioni che compongono questa antologia, come detto, appartengono prevalentemente all’Europa che può essere presa ad esempio come modello per la civiltà occidentale: è molto studiato dal saggista francese il mondo nordico e germanico, ma anche quello celtico e gallico, sino a pervenire alle tradizioni mediterranee, greco-romane ed etrusco-latine. Questo è un saggio affascinante perché fa riscoprire all’uomo moderno o post-moderno le origini dei suoi avi e delle sue usanze in un mondo dominato dalla tecnica e dalle nuove tecnologie, che se da un lato hanno semplificato il lavoro e la produzione, dall’altro hanno reso l’essere umano schiavo delle macchine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore