Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una tragedia italiana. 1943. L'affondamento della corazzata Roma - Andrea Amici - copertina
Una tragedia italiana. 1943. L'affondamento della corazzata Roma - Andrea Amici - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Una tragedia italiana. 1943. L'affondamento della corazzata Roma
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
13,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
13,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Memostore
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
11,40 €
Chiudi
Una tragedia italiana. 1943. L'affondamento della corazzata Roma - Andrea Amici - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con i suoi maestosi interni d'acciaio, la corazzata Roma è l'unità più temuta del Mediterraneo. Poco prima dell'alba del 9 settembre 1943, insieme a una formazione navale imponente, lascia il porto di La Spezia. A bordo ci sono oltre duemila uomini. L'armistizio impone il trasferimento delle navi italiane in porti controllati dagli Alleati. Per le Forze navali da battaglia, la guerra non è quindi finita. Mentre la flotta procede in mare aperto, improvvisamente in cielo viene avvistato uno stormo di Dornier. Qualcuno urla: "Sono tedeschi!" È allarme aereo. Una prima bomba cade in mare. Pochi minuti dopo la Roma viene però colpita in pieno e comincia a sbandare. Una seconda bomba la ferisce a morte. Si sente un boato prolungato e in pochi secondi è l'inferno. Dal ponte torce umane si buttano in acqua prima che la nave si capovolga e le trascini con sé. Tra le 1393 vittime di quel drammatico pomeriggio di settembre c'è anche l'ammiraglio Carlo Bergamini, amatissimo dai suoi uomini, l'ufficiale più elevato in grado di tutte le forze armate caduto in combattimento. Ma la storia della Roma non finisce con il suo affondamento. I naufraghi vengono trasportati alle Baleari. Qui le navi saranno internate e i superstiti trasformati in merce di scambio. La loro vita resterà a lungo come sospesa, in difficile equilibrio tra gli opposti interessi di un'Italia spaccata in due, la Spagna e gli anglo-americani.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

318 p., f.to cm , copertina rigida con sovraccoperta, con 22 illustrazioni fuori testo e 5 nel testo in b/n. Ottime condizioni 9788830425835.

Immagini:

Una tragedia italiana. 1943. L'affondamento della corazzata Roma

Dettagli

2
2010
28 gennaio 2010
320 p., ill. , Rilegato
9788830425835

Conosci l'autore

Andrea Amici

1971, Sanremo

Andrea Amici è nato a Sanremo nel 1971. Appassionato del mare e della seconda guerra mondiale, è socio fondatore dell’Associazione Regia Nave Roma. Sommozzatore dei Vigili del Fuoco, attualmente vive e lavora a Genova. Nel 2010 Longanesi pubblica Una tragedia italiana. 1943. L'affondamento della corazzata Roma.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore