Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tragic Modernities
Scaricabile subito
38,05 €
38,05 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tragic Modernities
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tragic Modernities
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The ancient Greek tragedies of Aeschylus, Sophocles, and Euripides have long been considered foundational works of Western literature, revered for their aesthetic perfection and timeless truths. Under the microscope of recent scholarship, however, the presumed universality of Greek tragedy has started to fade, as the particularities of Athenian culture have come into sharper focus. The world revealed is so far removed from modern sensibilities that, in the eyes of many, tragedy’s viability as a modern art form has been fatally undermined. Tragic Modernities steers a new course between the uncritical appreciation and the resolute historicism of the past two centuries, to explore the continuing relevance of tragedy in contemporary life. Through the writings of such influential figures as Hegel, Marx, Nietzsche, and Freud, tragedy became a crucial reference point for philosophical and intellectual arguments. These thinkers turned to Greek tragedy in particular to support their claims about history, revolution, gender, and sexuality. From Freud’s Oedipus complex to Nietzsche’s Dionysiac, from Hegel’s dialectics to Marx’s alienation, tragedy provided the key terms and mental architecture of the nineteenth and twentieth centuries. By highlighting the philosophical significance of tragedy, Miriam Leonard makes a compelling case for the ways tragedy has shaped the experience of modernity and elucidates why modern conceptualizations of tragedy necessarily color our understanding of antiquity. Exceptional in its scope and argument, Tragic Modernities contests the idea of the death of tragedy and argues powerfully for the continued vitality of Greek tragic theater in the central debates of contemporary culture.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780674286948
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore