Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tragurii Fetus Mirabilis. Studi sulla controversia secentesca relativa al frammento di Petronio trovato in Dalmazia - Nicola Pace - copertina
Tragurii Fetus Mirabilis. Studi sulla controversia secentesca relativa al frammento di Petronio trovato in Dalmazia - Nicola Pace - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tragurii Fetus Mirabilis. Studi sulla controversia secentesca relativa al frammento di Petronio trovato in Dalmazia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tragurii Fetus Mirabilis. Studi sulla controversia secentesca relativa al frammento di Petronio trovato in Dalmazia - Nicola Pace - copertina

Descrizione


Poco prima della metà del XVII sec. fu trovato in Dalmazia un manoscritto contenente un lungo frammento della Cena di Trimalchione di Petronio, che coincideva solo in parte con i frammenti dell'episodio del Satyricon conosciuti. La lingua plebea dei dialoghi di questo episodio, che non aveva corrispettivo nei testi letterari latini noti, colpì gli studiosi che ebbero modo di leggerlo. Pubblicato dopo circa 20 anni a Padova (1664), il frammento innescò una polemica virulenta in tutta Europa: vennero date alle stampe, tra il 1665 e il 1670, diverse dissertazioni a favore e contro l'autenticità del nuovo testo. Tra queste spicca la dissertazione di J. Scheffer che venne allegata all'edizione del testo e al commento del 1665: Scheffer seppe tener conto dei dubbi dei sostenitori della falsificazione del testo, ma si mostrò sicuro del fatto che il testo fosse autentico e si impegnò a emendare i passi più corrotti. In questa raccolta di studi l'autore vuole far luce sui documenti epistolari che precedettero la pubblicazione della dissertazione e del commento dello Scheffer; di questa dà per la prima volta traduzione e commento. Si sofferma inoltre su altri cruciali punti del dibattito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
12 settembre 2019
Libro universitario
212 p., Brossura
9788879168915
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore