Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La trama delle ombre
Disponibilità immediata
14,50 €
14,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
3,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
3,18 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

SEI
1996
180 p.
9788805056477

Voce della critica


scheda di Marconi, S., L'Indice 1996, n.10

"Nulla cambia mai nelle piccole città: le strade, le case, le persone sono sempre le stesse. Solo di tanto in tanto ci si accorge che qualcosa è mutato, una casa ha cambiato volto, una faccia nota è scomparsa. Sono i segni del tempo". Marabini sembra voler raccontare proprio queste piccole cose che cambiano, e queste cose grandi che restano sempre uguali. Nei suoi venti racconti parla di una Romagna fatta di prati alberi passeri ma anche di cittadine in cui si muovono sempre gli stessi personaggi, il Falegname, l'avvocato, il Maniscalco. Parla della propria infanzia e dei riti dell'adolescenza (la banda di ragazzi, il bordello, una ragazzina con le trecce lunghe fino alla cintura), e anche quando non lo fa in prima persona, quando sembra raccontare storie non sue, subito spuntano quei luoghi e quei nomi che sono la vera tramatura del libro, che fanno sì che racconti diversi siano un unico ricordo dipanato. Bambino durante la guerra, l'autore la rievoca spesso come un elemento che - per lui piccolo - segna il cambiamento di sfondo, di quel paesaggio sul quale si muovono le figure del paese, le sue figure e lui stesso. Claudio Marabini, giornalista e scrittore, ritorna con tenerezza al proprio passato, descrive con attenzione gli ambienti che ha conosciuto, recuperando anche una lingua e un'inflessione parlata, familiare, con la nostalgia che molti provano per la propria infanzia, e per un'infanzia in campagna.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore