Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Trame interdisciplinari. Tra storia, scienze e tecnologia
Attualmente non disponibile
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Trame interdisciplinari. Tra storia, scienze e tecnologia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Trame interdisciplinari. Tra storia, scienze e tecnologia

Descrizione


Come la didattica delle scienze o della tecnologia può incrementare l'interesse per la conoscenza storica e la comprensione dei testi e del mondo attuale? Come la conoscenza storica può aumentare la cultura tecnologica e scientifica? La XXVIII edizione della Scuola Estiva di Arcevia ha cercato di rispondere a queste domande coinvolgendo i partecipanti nella sfida di rivisitare la storia generale insegnata in modalità interdisciplinare, prestando particolare attenzione ai concetti fondanti, da costruire in verticale nel percorso di insegnamento/apprendimento, dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di II grado, per formare alunni competenti. Le sessioni plenarie hanno presentato alcune conoscenze del curricolo verticale considerate esemplari per la modalità interdisciplinare con la quale possono essere affrontate e hanno mostrato come esse sviluppino concetti fondanti. Le attività laboratoriali hanno stimolato a far pensare come si può progettare il processo di insegnamento/apprendimento dal punto di vista dell'insegnamento della storia e da quello delle altre discipline impegnate. La sessione conclusiva ha fatto trasparire il filo rosso curricolare delle unità progettate e mostrato nel concreto come l'interdisciplinarità storia/scienze/tecnologia sia praticabile e formativa per i discenti. L'impegno nella ricerca continua nella consapevolezza che l'interdisciplinarità, per essere applicata e consolidata nelle pratiche d'insegnamento, necessita del contributo dei formatori, ma soprattutto della disponibilità dei docenti a mettersi in gioco aprendosi alle “interconnessioni” e “solidarietà” tra le discipline, con l'obiettivo di avvicinare quanto più possibile la scuola alla vita formando la persona e il cittadino. A cura di Maria Catia Sampaolesi
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
10 settembre 2023
Brossura
9788869496561
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore