Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Transatlantico Rex. Il mito e la memoria

Recensioni: 5/5
Il 10 agosto 1933 il transatlantico Rex, al comando del capitano Francesco Tarabotto, partiva da Genova alle 11.30 diretto a New York. Nonostante incontrasse mare agitato e venti contrari, il giorno 16, alle ore 4.40, giunse nella metropoli americana. La distanza di 3181 miglia venne coperta in 4 giorni, 13 ore e 58 minuti, alla velocità media di 28,92 nodi, stabilendo un record. Per la prima e ultima volta nella storia una nave italiana si aggiudicava il Nastro Azzurro, primato di velocità sull'Oceano Atlantico. A distanza di ottant'anni da quella straordinaria traversata questo libro celebra, con un ricco corredo iconografico, il transatlantico che ne fu protagonista, il più grande in Italia sino a tempi recenti. I saggi in esso contenuti illustrano il significato e il mito del Rex, trattando qui, in una organica presentazione, il contesto politico e culturale, le caratteristiche tecniche, l'architettura e la storia della nave italiana più famosa di tutti i tempi, dalla sua costruzione fino all'affondamento, in pieno conflitto mondiale, da parte della Royal Air Force nel 1944. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore