Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Transgression in the Architectures of After-Modernity: A Paradigm at Work in Times of Crises - cover
Transgression in the Architectures of After-Modernity: A Paradigm at Work in Times of Crises - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Transgression in the Architectures of After-Modernity: A Paradigm at Work in Times of Crises
Disponibilità in 3 settimane
52,33 €
52,33 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,33 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,33 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Transgression in the Architectures of After-Modernity: A Paradigm at Work in Times of Crises - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Transgressive acts in architecture as responses to today’s ecological, political, economic, and social crises In architecture, transgressive acts have always been a reality, in spite of rules and canons that have defined the discipline and its extended field. However, in recent decades, their frequency and radicality have surged from rather random, marginal and/or idiosyncratic phenomena. While their sudden rise can be explained as a reaction to the compulsive normativity of modernity, the deeper roots are to be sought elsewhere: the recent waves of transgressiveness are intimately linked to the hypercrisis affecting our world today – spanning ecological, political, economic, and social dimensions, and catalysing fundamental mutations and disorders. Some of these transgressive acts are motivated by a desire to dismantle a malfunctioning system, but more often than not breaking the rules has become an inherent survival tactic amid urgent social challenges. In our era of after-modernity, transgression emerges not just as an act of defiance, but reveals a new paradigm at work – a critical framework for reimagining the built environment, challenging established orders, and advocating for the rights of marginalised populations. Drawing on a rich array of theoretical insights and empirical case studies from multiple countries, this volume provides a unique, forward-looking perspective on transgressive acts in architecture as responses to today’s ecological, political, economic, and social crises.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
233 x 155 mm
454 gr.
9789462704657
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore