Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Translation as a Form: A Centennial Commentary on Walter Benjamin’s “The Task of the Translator” - Douglas Robinson - cover
Translation as a Form: A Centennial Commentary on Walter Benjamin’s “The Task of the Translator” - Douglas Robinson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Translation as a Form: A Centennial Commentary on Walter Benjamin’s “The Task of the Translator”
Disponibilità in 2 settimane
244,20 €
244,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Translation as a Form: A Centennial Commentary on Walter Benjamin’s “The Task of the Translator” - Douglas Robinson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This is a book-length commentary on Walter Benjamin’s 1923 essay "Die Aufgabe des Übersetzers," best known in English under the title "The Task of the Translator." Benjamin’s essay is at once an immensely attractive work for top-flight theorists of translation and comparative literature and a frustratingly cryptic work that cries out for commentary. Almost every one of the claims he makes in it seems wildly counterintuitive, because he articulates none of the background support that would help readers place it in larger literary-historical contexts: Jewish mystical traditions from Philo Judaeus’s Logos-based Neoplatonism to thirteenth-century Lurianic Kabbalah; Romantic and post-Romantic esotericisms from Novalis and the Schlegels to Hölderlin and Goethe; modernist avant-garde foreclosures on "the public" and generally the communicative contexts of literature. The book is divided into 78 passages, from one to a few sentences in length. Each of the passages becomes its own commentarial unit, consisting of a Benjaminian interlinear box, a paraphrase, a commentary, and a list of other commentators who have engaged the specific passage in question. Because the passages cover the entire text of the essay in sequence, reading straight through the book provides the reader with an augmented experience of reading the essay. Robinson’s commentary is key reading for scholars and postgraduate students of translation, comparative literature, and critical theory.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
210 p.
Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9781032161396
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore