Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Translations From the German - Thomas Carlyle,Jean Paul,Johann Karl August Musäus - cover
Translations From the German - Thomas Carlyle,Jean Paul,Johann Karl August Musäus - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Translations From the German
Disponibilità in 2 settimane
35,80 €
35,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Translations From the German - Thomas Carlyle,Jean Paul,Johann Karl August Musäus - cover

Dettagli

2025
Hardback
330 p.
Testo in English
234 x 156 mm
640 gr.
9781023323086

Conosci l'autore

Thomas Carlyle

(Ecclefechan, Dumfriesshire, 1795 - Londra 1881) scrittore inglese. Nato da una povera famiglia di contadini calvinisti scozzesi, fu indirizzato alla carriera ecclesiastica, che abbandonò per lo studio della filosofia e della letteratura, interessandosi soprattutto alla cultura tedesca. Al romanzo filosofico Sartor Resartus (1833-34), zibaldone allegorico e autobiografico, fortemente satirico, seguirono numerose opere storiche, fra cui i tre volumi della Rivoluzione francese (The french revolution, 1837), Gli eroi, il mito degli eroi e l’eroico nella storia (On heroes, hero-worship and the heroic in history, 1841); i saggi sul Cartismo (Chartism, 1839) e Passato e presente (Past and present, 1843); i monumentali volumi dedicati a Cromwell (Lettere e discorsi di Oliver Cromwell, Oliver Cromwell’s...

Jean Paul

(Wunsiedel 1763 - Bayreuth 1825) scrittore tedesco.La formazione e gli esordi Figlio primogenito di un modesto insegnante, più tardi pastore a Wunsiedel nella Franconia Superiore, J.P. crebbe in condizioni di estrema, opprimente povertà. Il suo evolversi, specialmente nell’ultima fase dell’esistenza, in uomo stravagante e nevrotico, la sua vita interiore segnata da una continua fuga dalla realtà, furono indubbiamente condizionati dalle esperienze della prima giovinezza. Se si eccettuano brevi periodi di gloria (soprattutto dal 1781 al 1784 e dal 1797 al 1803), visse nel clima campagnolo e provinciale della cittadina natale di Wunsiedel: ciò non gli impedì di prendere viva parte alla vita politico-culturale e agli eventi storici del suo tempo. Influirono sulla sua formazione il sentimentalismo,...

(Jena 1735 - Weimar 1787) scrittore tedesco. Compiuti gli studi teologici a Jena, visse dal 1769 a Weimar come professore di ginnasio, guadagnandosi la stima del raffinatissimo ambiente locale. La ricca e disordinata produzione letteraria di M. si ispirò a criteri illuministici, dalla contraffazione dei modelli narrativi dell’inglese S. Richardson nel romanzo Grandison secondo (Grandison der Zweite, 1750-62) ai Viaggi fisiognomici (Physiognomische Reisen, 1778-79), ammirati da Jean Paul. L’opera più importante di M. è la vasta raccolta di Fiabe popolari dei tedeschi (Volksmärchen der Deutschen, 1782-87), tra le quali sono famose quelle che hanno per protagonista Rübezahl, lo spirito del Riesengebirge. Frutto elaborato e complesso di un travaglio letterario, le fiabe di M. dettero, in età romantica,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore