Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Transnationalization and Regulatory Change in the EU's Eastern Neighbourhood: Ukraine between Brussels and Moscow - Julia Langbein - cover
Transnationalization and Regulatory Change in the EU's Eastern Neighbourhood: Ukraine between Brussels and Moscow - Julia Langbein - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Transnationalization and Regulatory Change in the EU's Eastern Neighbourhood: Ukraine between Brussels and Moscow
Disponibilità in 2 settimane
81,70 €
81,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
81,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
81,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Transnationalization and Regulatory Change in the EU's Eastern Neighbourhood: Ukraine between Brussels and Moscow - Julia Langbein - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Regulatory reforms in the EU’s Eastern neighbourhood countries are not as sluggish as often perceived. Rule enforcement is happening despite the presence of domestic veto players who favour the status quo, the lack of EU membership perspective and the presence of Russia as an alternative governance provider. Using Ukraine as a primary case study, this book examines why convergence with transnational market rules varies across different policy sectors within the Eastern neighbourhood countries. It analyzes the drivers of regulatory change and explores the conditions under which post-Soviet economies integrate with international markets. In doing so, it argues that the impetus for regulatory change in the Eastern neighbourhood lies in specific strategies of domestic empowerment applied by external actors. Furthermore, through the study of the impact of Western and Russian transnational actors, the book concludes that Russia’s presence does not necessarily hinder the integration of the EU’s Eastern neighbours with international markets. Instead, Russia both weakens and strengthens domestic support for convergence with transnational market rules in the region. This book will be of key interest to students and scholars of European/EU studies and international relations, especially in the areas of regulatory politics, transnational governance, public policy, and post-Soviet transitions.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge/UACES Contemporary European Studies
2017
Paperback / softback
230 p.
Testo in English
234 x 156 mm
430 gr.
9781138504196
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore