Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trascrizioni per pianoforte da Bach,Händel,Gluck - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Christoph Willibald Gluck,Georg Friedrich Händel,Wilhelm Kempff
Trascrizioni per pianoforte da Bach,Händel,Gluck - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Christoph Willibald Gluck,Georg Friedrich Händel,Wilhelm Kempff - 2
Trascrizioni per pianoforte da Bach,Händel,Gluck - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Christoph Willibald Gluck,Georg Friedrich Händel,Wilhelm Kempff
Trascrizioni per pianoforte da Bach,Händel,Gluck - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Christoph Willibald Gluck,Georg Friedrich Händel,Wilhelm Kempff - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Trascrizioni per pianoforte da Bach,Händel,Gluck
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,99 €
7,99 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trascrizioni per pianoforte da Bach,Händel,Gluck - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Christoph Willibald Gluck,Georg Friedrich Händel,Wilhelm Kempff
Trascrizioni per pianoforte da Bach,Händel,Gluck - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Christoph Willibald Gluck,Georg Friedrich Händel,Wilhelm Kempff - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

CD Audio
1
26 ottobre 1993
0028943910828

Conosci l'autore

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Christoph Willibald Gluck

1714, Erasbach, Alto Palatinato

Compositore tedesco.Le vicende biografiche. Nulla si sa dei suoi primi studi musicali, avversati in famiglia (era figlio di una guardia forestale). Iscrittosi all'università di Praga nel 1731 (facoltà di logica), fu poi al servizio (come «musico di camera») del principe G. Lobkowitz a Vienna; nel 1737 conobbe il principe A.M. Melzi, dal quale fu condotto a Milano, dove studiò con G.B. Sammartini ed esordì come operista nel 1741. Soggiornò poi a Londra (1745-46) avendo contatti con Händel; stabilitosi infine a Vienna (1752), maturò, sotto la spinta di collaboratori italiani (il conte G. Durazzo, direttore generale degli spettacoli di corte, il librettista R. de' Calzabigi, il coreografo e ballerino G. Angiolini), il suo progetto di riforma del melodramma, iniziato con l'Orfeo ed Euridice (1762)...

Wilhelm Kempff

1895, Jüterbog, Brandeburgo

Pianista tedesco. Dopo l'esordio nel 1916, si affermò come interprete di Mozart, Beethoven, Schubert, Schumann, Brahms. Per le scelte di repertorio e per la concezione interpretativa va considerato (sulle orme di A. Schnabel, E. Fischer, W. Backhaus) l'ultimo erede della scuola pianistica tedesca classica, fondata sulla nobiltà dell'espressione e l'intenso approfondimento stilistico; mancarono, per contro, in lui certe inquietudini innovatrici che furono proprie di altri pianisti tedeschi della sua generazione, come W. Gieseking o E. Steuermann.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Prélude
Play Pausa
2 Allemande
Play Pausa
3 Courante
Play Pausa
4 Sarabande et les agréments de la meme Sarabande
Play Pausa
5 Sarabande et les agréments de la meme Sarabande
Play Pausa
6 Gavotte I alternativement
Play Pausa
7 Gavotte II ou la Musette
Play Pausa
8 Gavotte I
Play Pausa
9 Gigue
Play Pausa
10 1. Arioso (Adagio)
Play Pausa
11 2. - (Andante fugato)
Play Pausa
12 3. Adagissiomo
Play Pausa
13 Andante con moto
Play Pausa
14 5. Aria di postiglione (Allegro poco)
Play Pausa
15 6. Fuga all'imitazione della cornetta di postiglione
Play Pausa
16 Nun komm' der Heiden Heiland BWV 659
Play Pausa
17 Es ist gewißlich an der Zeit BWV 307
Play Pausa
18 2. Siciliano
Play Pausa
19 Befiehl du deine Wege
Play Pausa
20 Wohl mir, daß ich Jesum habe
Play Pausa
21 In dulci jubilo BWV 751
Play Pausa
22 Kantate BWV 42: Am Abend aber desselbigen Sabbats Nr. 1 Sinfonia D-dur
Play Pausa
23 Menuett
Play Pausa
24 4. Choral: Zion hört die Wächter singen
Play Pausa
25 Largo As-dur
Play Pausa
26 Ich ruf' zu dir, Herr Jesu Christ BWV 639
Play Pausa
27 La Plainte d'Orphée
Play Pausa
28 Ronde des esprits bienheureux
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore