Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trascrizioni per quartetto d'archi op. 8. Dal quaderno di A. M. Bach, 1725 di J. S. Bach. Per archi. Partitura - Alfredo Baione - copertina
Trascrizioni per quartetto d'archi op. 8. Dal quaderno di A. M. Bach, 1725 di J. S. Bach. Per archi. Partitura - Alfredo Baione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Trascrizioni per quartetto d'archi op. 8. Dal quaderno di A. M. Bach, 1725 di J. S. Bach. Per archi. Partitura
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trascrizioni per quartetto d'archi op. 8. Dal quaderno di A. M. Bach, 1725 di J. S. Bach. Per archi. Partitura - Alfredo Baione - copertina

Descrizione


Queste trascrizioni risalgono al periodo in cui Alfredo Baione era studente di composizione al conservatorio di Trento. Esse testimoniano l'importanza che per l'autore la piccola forma può acquisire, quando la si astrae dal suo contesto iniziale. Infatti, se il lavoro di trascrizione, di per sé, comporta la fuoriuscita di certe idee musicali da un ben preciso ambiente e la conseguente immersione delle stesse in un altro, è pur vero che tale operazione dona a queste ultime forza e vigore quando è realizzata, e ne è questo il caso, espandendo i registri, oppure aggiungendo strumenti, cioè aumentando i parametri del discorso musicale con il quale si intende dare nuova veste all'opera da trascrivere. Nel caso particolare, la scelta di farlo utilizzando il quartetto d'archi è motivata dal perfetto equilibrio sonoro che tale organico può raggiungere: prerogativa necessaria per l'autore, quando ci si confronta con le trascrizioni delle opere di J. S. Bach (31 Marzo 1685 - 28 Luglio 1750).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
20 p.
9791280244307
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore