Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le trasformazioni del lavoro. Flessibilità, disuguaglianze, responsabilità dell'impresa - Renata Semenza - copertina
Le trasformazioni del lavoro. Flessibilità, disuguaglianze, responsabilità dell'impresa - Renata Semenza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le trasformazioni del lavoro. Flessibilità, disuguaglianze, responsabilità dell'impresa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,74 €
-15% 19,70 €
16,74 € 19,70 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,70 € 16,74 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,70 € 16,74 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le trasformazioni del lavoro. Flessibilità, disuguaglianze, responsabilità dell'impresa - Renata Semenza - copertina

Descrizione


Il libro si propone di ripercorrere le linee del dibattito teorico sulle trasformazioni del lavoro e dei rapporti d'impiego nella società contemporanea. Muovendo i passi da uno scenario in trasformazione, collocato però in un momento preciso della storia del lavoro e susseguente ad un altro modello egemone che lo ha preceduto, si analizzano le cause, le condizioni e dove possibile le conseguenze dei mutamenti, che stanno segnando la fase di passaggio da un tipo di società (industriale) ad un altro (postindustriale, postmoderna, neoindustriale, della conoscenza, dei servizi) la cui caratteristica essenziale è rappresentata dall'incertezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
29 luglio 2004
Libro universitario
186 p., Brossura
9788843030682
Chiudi

Indice

Prefazione/ 1.Il senso del lavoro/´Lidea di lavoro nella modernizzazione/La decomposizione del mondo del lavoro/Le risposte istituzionali/ Quali conseguenze per la società del lavoro'/ 2.Qualità e quantità di lavoro flessibile/ Condizioni di lavoro non standard in Europa/ Le particolarità del caso italiano/Crescita e declino del lavoro autonomo/I rapporti di collaborazione alla prova/Il lavoro sommerso e l´emersione/Anomalie o complementarità'/ Alcune implicazioni di policy/ 3.I comportamenti femminili/La scelta di partecipare al lavoro/´Lintegrazione diseguale delle donne nel mercato del lavoro in Europa/ La partecipazione femminile: due teorie interpretative/La partecipazione femminile secondo l´approccio relazionale: un terzo paradigma interpretativo/ 4.Lo svantaggio relativo dei giovani/ Visibilità e invisibilità della categoria giovanile/La discriminazione statistica e il paradosso dell´esperienza/Le forme di transizione al lavoro e le sovrapposizioni di status/Gli squilibri del mercato del lavoro giovanile in Italia/Le trappole future/ 5.La responsabilità dell´impresa/La definizione di responsabilità/La visione dell´impresa/Sicurezza e flessibilità: un cambiamento di prospettiva'/Il dibattito sulla flessibilità. In principio vi fu accordo/La responsabilità dell´impresa e la duplice dimensione della flessibilità/ Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi