Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trasformazioni del lavoro nella contemporaneità. Gli uomini nei lavori «non maschili» - copertina
Trasformazioni del lavoro nella contemporaneità. Gli uomini nei lavori «non maschili» - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Trasformazioni del lavoro nella contemporaneità. Gli uomini nei lavori «non maschili»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trasformazioni del lavoro nella contemporaneità. Gli uomini nei lavori «non maschili» - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Scopo di questo volume è lanciare il tema della relazione tra lavoro e trasformazioni della mascolinità nel dibattito italiano. L'ingresso degli uomini nelle professioni non considerate tradizionalmente maschili assistenti sociali, insegnanti, badanti, baby sitter, ecc. - pone importanti interrogativi rispetto all'identità, alle relazioni tra i generi e alle rappresentazioni sociali che riguardano la mascolinità e la femminilità, in particolare per quanto concerne la divisione sessuale del lavoro. In Italia questa è ancora profondamente radicata, tanto che la sua sovversione è pensata come possibile solo se le donne entrano in professioni considerate "maschili". Partendo da tali premesse, il volume fornisce una ricostruzione dello stato della ricerca sul tema degli uomini che svolgono professioni considerate "femminili", identificandone le principali linee teoriche e metodologiche. Di particolare interesse il fatto che autori e autrici danno conto degli importanti mutamenti che stanno interessando le identità maschili anche in risposta alle trasformazioni indotte nei contesti sociali dalla presenza di cittadini stranieri con i quali si confrontano identità e pratiche di costruzione della mascolinità che sono continuamente rinegoziate, soprattutto nelle relazioni di lavoro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

10 dicembre 2013
Libro universitario
192 p., Brossura
9788820458782
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore