Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti - Piero Martin,Alessandra Viola - copertina
Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti - Piero Martin,Alessandra Viola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,18 €
-5% 26,50 €
25,18 € 26,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,50 € 25,18 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,50 € 25,18 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
25,18 €
Chiudi
Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti - Piero Martin,Alessandra Viola - copertina

Descrizione


Quanto cibo buttiamo? Dove finiscono i nostri vecchi computer? Sapevate che nella laguna di Venezia ci sono intere isole fatte di scarti? E come mai alcuni paesi ne sono sommersi mentre altri addirittura li acquistano? Questo libro è un viaggio, divertente e scientificamente rigoroso, alla scoperta dei rifiuti fuori e dentro di noi. Curiosità e dati, tecnologia e tradizione, arte e ricette gourmet per ricostruire la storia di un'idea - quella del rifiuto - che nei secoli si è trasformata molte volte. Dalle nostre case all'intero pianeta, scopriremo cosa sprechiamo, quanto vale quello che finisce nel cestino, nelle fogne o in discarica e cosa ci si potrebbe fare (o già ci si fa). Perché dall'arte all'industria, dalla tecnologia all'ambiente, ì rifiuti sono un problema per lo sviluppo sostenibile, ma possono anche essere una soluzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
6 settembre 2018
272 p., ill. , Rilegato
9788875787882

Valutazioni e recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

a.borsa
Recensioni: 4/5

Libro che sono felice di aver comprato e aver letto. Si tratta ovviamente di una lettura generale e pensata per chi deve essere introdotto all'argomento e non per un esperto. Ad ogni modo, il libro è molto scorrevole, ben scritto e con molti spunti; anche se con varie curiosità riesce sempre a mantenere una linea ben precisa senza mai trasformarsi in un'opera di aneddotica. Lo consiglio a chiunque voglia approcciarsi alla tematica

Leggi di più Leggi di meno
Claudia
Recensioni: 5/5

E’ un libro di forte denuncia in quanto gli autori affrontano uno dei problemi di maggiore attualità: l’inquinamento del pianeta. Per sottolineare la drammaticità del momento, riversano nel proprio libro una grande quantità di dati che devono portare non solo ad una profonda riflessione ma essere da sprone per intraprendere azioni davero risolutive. Ho trovato molto interessanti le schede presenti che denunciano il crescente depauperamento delle risorse del pianeta e suggeriscono alcune misure da adottare per arginare il problema. Una delle soluzioni è ovviamente la raccolta differenziata, come già alcuni popoli fanno con successo e che tanti altri Paesi non possono più non praticare. Singolare, e di grande effetto scenico, è la copertina del libro che vede in primo piano un sacchetto di plastica: all’inizio, è facile scambiarlo per un iceberg quasi a sottolineare che ormai i rifiuti stanno prendendo il posto anche della natura.

Leggi di più Leggi di meno
Rocco
Recensioni: 5/5

Il problema dei rifiuti prodotti dall’uomo è, oggi, un tema di grandissima attualità. Gli autori del libro vogliono far riflettere sul fatto che essi, però, possono rappresentare anche un’opportunità. Il libro è arricchito da immagini ma, soprattutto, è presente un’importante mole di dati che testimoniano lo studio approfondito sull’argomento. Molto ben fatte sono le brevi schede su alcuni argomenti che sensibilizzano ancor di più il lettore su questo problema. Certamente è un libro che fa riflettere sulla dissennata azione di impoverimento delle risorse del nostro pianeta e che evidenzia come la grande speranza del genere umano sia da riporre nella raccolta differenziata, ossia un impegno virtuoso al quale non possiamo più sottrarci. In questo senso, ben riuscita è la presenza in copertina di una busta di plastica che, in un primo tempo, illude possa trattarsi di un iceberg ma che vuol sottolineare la drammaticità del problema.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandra Viola

Giornalista, sceneggiatrice e autrice di romanzi, saggi e programmi RAI per adulti e bambini. Nel 2019 pubblica con DeA Planeta Libri La stella di Andra e Tati con Rosalba Vitellaro.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore