Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Libro breve, ma densissimo e quasi criptico in qualche passo: qualcuno ha detto che sembra scritto in modo da selezionare i lettori, poiché destinato solo al vero "Ribelle" e non al conformista. Dunque, si tratta di un libro per "iniziati"? Direi proprio di no. E' un testo fondamentale per tutti coloro i quali provano un disagio verso la modernità, percepiscono l'imperfezione del sistema democratico, il controllo esercitato dai poteri forti sulla società e il rischio che la tecnologia possa divenire strumento di dominio incontrastato. Un testo rivolto anche a tutti coloro i quali hanno a cuore tanti altri temi di grandissima attualità, come la criminalizzazione del dissenso, la propaganda, il voto svuotato di significato, quello che Junger chiama "il culto della maggioranza", ecc. Ma chi sono i veri Ribelli? L'autore usa una bella metafora: "Anche quando tacciono, sono come scogli sommersi intorno ai quali le acque continuano ad agitarsi", sono coloro che "conservano la nozione del diritto", a costo del "sacrificio personale"; sono coloro che "passano al bosco", che si oppongono "all'automatismo", che rifiutano il "fatalismo", che hanno un "nativo rapporto con la libertà". Chi si accinge alla lettura di questo libro deve tenere presente che non può essere letto in maniera sbrigativa: sono tanti i concetti espressi e tante le riflessioni e gli approfondimenti che suscita. Un libro davvero stimolante.
Un breve libro che ci spiega rapidamente come dovremmo comportarci davanti al leviatano.
Libro assolutamente da leggere in questo periodo storico. Un testo unico nel suo genere. Un conciso manuale di rivoluzione social patriottica. Il Ribelle che passa al Bosco. Breve ma intenso, consigliato
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore