Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trattato di diritto bancario. Vol. 1: Contratti - copertina
Trattato di diritto bancario. Vol. 1: Contratti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Trattato di diritto bancario. Vol. 1: Contratti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
128,25 €
-5% 135,00 €
128,25 € 135,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 135,00 € 128,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
135,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 135,00 € 128,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
135,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trattato di diritto bancario. Vol. 1: Contratti - copertina

Descrizione


Il Trattato di Diritto bancario diretto da Fernando Greco e Gianfranco Liace, inserito nella nuova collana "I Trattati Giuffrè", affronta, in modo sistematico, la disciplina del settore bancario in due volumi, offrendo al giurista, al professionista e allo studioso uno strumento originale, esaustivo e, altresì, innovativo in una materia polimorfa e trasversale. L'Opera esamina tutte le problematiche connesse al diritto bancario attraverso una struttura analitica che contempera la dottrina più rilevante e la giurisprudenza di merito, di legittimità e arbitrale più recente, servendosi di una veste grafica che ne evidenzia i più significativi e innovativi passaggi. Il volume I, dedicato ai Contratti, ne declina la materia attraverso l'approfondimento delle principali figure contrattuali del settore, in una analisi che ne esplicita la nozione, le caratteristiche generali e le fonti. I Contratti rappresentano una concettualità monolitica e, al tempo stesso, onnicomprensiva, al cui interno può essere ricondotta, oltre alla tassonomia delle principali figure contrattuali, gli aspetti più pragmatico-operativi della raccolta del credito, della sua circolazione e del suo trasferimento. La disamina parte dalla trattazione della forma dei contratti, senza trascurare i profili relativi al Codice della crisi dell'impresa e dell'insolvenza nella regolazione di situazioni di difficoltà finanziaria, per passare successivamente ad illustrare le varie forme di finanziamento: - l'apertura di credito, il credito fondiario, agrario, peschereccio, i titoli di credito. Sono poi affrontati - l'anticipazione bancaria e lo sconto, il deposito bancario e il collocamento dei prodotti bancari sul mercato, con attenzione ai profili contrattuali e regolatori; Accanto ai temi “classici” come il contratto di mutuo, ampio spazio è dedicato al crowdfunding, ai finanziamenti assistiti da garanzia pubblica, al leasing e all'ammortamento alla francese. Significativa rilevanza è stata attribuita alla disciplina dei buoni fruttiferi che formano oggetto di un costante vaglio giurisprudenziale (e arbitrale), così come al pegno e all'ipoteca. Un articolato indice analitico consente l'immediata individuazione e consultazione dei temi di interesse del lettore. Il Trattato costituisce pertanto uno strumento operativo di sistematizzazione della materia bancaria in continua evoluzione attraverso l'analisi della dottrina e della giurisprudenza, soffermandosi tanto sui profili più strettamente sostanziali, quanto su quelli più marcatamente procedimentali e processuali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
27 maggio 2025
Libro universitario
XXXI-914 p., Rilegato
9788828866299
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore