Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trattato di improvvisazione polifonica per chitarra - Dario Lapenna - copertina
Trattato di improvvisazione polifonica per chitarra - Dario Lapenna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Trattato di improvvisazione polifonica per chitarra
Disponibilità immediata
20,80 €
-5% 21,90 €
20,80 € 21,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,90 € 20,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,90 € 20,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trattato di improvvisazione polifonica per chitarra - Dario Lapenna - copertina

Descrizione


“In mezzo a una miriade di metodi per chitarra che affrontano Le stesse tematiche da diversi punti di vista e in modo più o meno approfondito, salta sicuramente all'occhio il libro di Dario Lapenna. Considero questo metodo una piccola grande novità sulla scena della didattica chitarristica mondiale. Questo trattato approfondisce argomenti generalmente trascurati o mai affrontati nel campo dell'improvvisazione, come il contrappunto a due o tre voci, il basso albertino, la melodia accompagnata con accordi spezzati, lo studio dell'armonia parallela, la melodia armonica, la melodia contrappuntistica e l'utilizzo delle corde a vuoto. Rappresenta un tentativo di conciliare tecniche provenienti dalla tradizione della chitarra classica con l'improvvisazione jazzistica, proponendo una serie di meccanismi e di esempi che porteranno lo studente a sviluppare il proprio orecchio armonico e a padroneggiare tecniche di polifonia avanzata, scoprendo così quanto ancora il nostro amato strumento a corde ha da offrirci.” (Paolo Luciani)
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
12 dicembre 2016
180 p., ill. , Brossura
9788863886450
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore