Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il trauma cancellato. Breve storia apocalittica...
Disponibile dal 9/10/25
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. dal 9/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Questa breve storia apocalittica della psicoanalisi ci riporta alla nascita della psicoanalisi e al suo ombelico, il trauma della castrazione. La storia raccontata in questo libro è incentrata sulla mutilazione genitale subita nell’infanzia da Emma Eckstein, la paziente più importante di Freud al tempo del suo abbandono della “teoria della seduzione”. Per ragioni sia culturali che personali, Freud non riuscì a riconoscere la natura traumatica di questa 'beschneidung' (circoncisione), che tuttavia suscitò in lui una angoscia profonda, risuonando con la propria circoncisione, gli echi di un ambiente violentemente antisemita e i conflitti con il padre. L’esame del controtransfert di Freud rispetto al trauma della Eckstein dischiude una comprensione delle origini della psicoanalisi radicalmente diversa da quella derivata dalla prospettiva solipsistica dell’autoanalisi. Carlo Bonomi sostiene che il trauma cancellato della circoncisione è inscritto nel sistema di pensiero di Freud come un’eredità amputata da cui sarebbero germogliati e fioriti i sogni e le fantasie dei suoi discepoli più stretti. In particolare, Sándor Ferenczi, allievo e confidente di Freud, avrebbe contribuito a riconoscere questo corpo ferito, gettando così nuove basi per la teoria e la pratica psicoanalitica. La narrazione “apocalittica” di Bonomi amplia gli orizzonti concettuali di psicoanalisti e psicoterapeuti psicoanalitici, storici della psicoanalisi e degli studiosi sia di gender che di studi ebraici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
09 ottobre 2025
Libro universitario
300 p., Brossura
9788899985172
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore