Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Travel Narratives in Translation, 1750-1830: Nationalism, Ideology, Gender - cover
Travel Narratives in Translation, 1750-1830: Nationalism, Ideology, Gender - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Travel Narratives in Translation, 1750-1830: Nationalism, Ideology, Gender
Disponibilità in 2 settimane
81,40 €
81,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
81,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
81,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Travel Narratives in Translation, 1750-1830: Nationalism, Ideology, Gender - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book examines how non-fictional travel accounts were rewritten, reshaped, and reoriented in translation between 1750 and 1850, a period that saw a sudden surge in the genre's popularity. It explores how these translations played a vital role in the transmission and circulation of knowledge about foreign peoples, lands, and customs in the Enlightenment and Romantic periods. The collection makes an important contribution to travel writing studies by looking beyond metaphors of mobility and cultural transfer to focus specifically on what happens to travelogues in translation. Chapters range from discussing essential differences between the original and translated text to relations between authors and translators, from intra-European narratives of Grand Tour travel to scientific voyages round the world, and from established male travellers and translators to their historically less visible female counterparts. Drawing on European travel writing in English, French, German, Spanish, and Portuguese, the book charts how travelogues were selected for translation; how they were reworked to acquire new aesthetic, political, or gendered identities; and how they sometimes acquired a radically different character and content to meet the needs and expectations of an emergent international readership. The contributors address aesthetic, political, and gendered aspects of travel writing in translation, drawing productively on other disciplines and research areas that encompass aesthetics, the history of science, literary geography, and the history of the book.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Research in Travel Writing
2017
Paperback / softback
244 p.
Testo in English
229 x 152 mm
453 gr.
9781138116849
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore