L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quante Violetta in Traviata ho avuto la fortuna di poter vedere od ascoltare nel corso della mia vita. Questa, contenuta un un cd registrato agli inizi deli anni '60 e "ripulito" con un sistema tecnologico avanzato,propone un poker d'assi di indiscusso valore artistico: Renata Scotto, Gianni Raimondi, Ettore Bastianini e sul podio un Antonino Votto di grandissimo "spessore" musicale. Al termine dell'ascolto, chiudete gli occhi e vedrete scorrere davanti a voi le immagini di questa Violetta nella quale la Scotto, con alle spalle già un decennio delle sua straordinaria carriera,ha "fissato" in maniera indelebile le varie emozioni dell'animo umano : gioia, amarezza, dolore, speranza,ecc. Ascoltate con quale e quanta maestria, tecnica, ed "espressività" la sua voce riesce ad infondere in:"Alfredo, Alfredo di questo core", il duetto con Bastianini e quel suo "Dite alla vergine..." ed ancora "Parigi, o cara" di tale intensità che lascia esterefatti. Alfredo è quel Gianni Raimondi tenore di grande classe degli anni 60/70 dal timbro "pulito" e con una capacità di raggiungere e tenere le note alte con una naturalezza non comune. Bastianini è un stato il Germont più vicino ai canoni verdiani degli anni d'oro del Teatro La Scala di Milano. Tutto questo in un contesto magico del Coro e Orchestra La Scala diretti dal, troppe volte ingiustamente dimenticato, Antonino Votto. Ascoltare per credere... Nedo Marco
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore