Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tre allegri malfattori - Davide Bregola - copertina
Tre allegri malfattori - Davide Bregola - 2
Tre allegri malfattori - Davide Bregola - copertina
Tre allegri malfattori - Davide Bregola - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Tre allegri malfattori
Disponibilità immediata
13,20 €
-5% 13,90 €
13,20 € 13,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,90 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,45 € 6,76 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,90 € 7,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,90 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,45 € 6,76 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,90 € 7,65 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tre allegri malfattori - Davide Bregola - copertina
Tre allegri malfattori - Davide Bregola - 2

Descrizione


Tre nullafacenti con il mito per le rapine decidono di cambiare vita cercando di organizzare il colpo del secolo. Nonno, il Filosofo e il Cinese assoldano una femme fatale e un operaio di Sinistra del Bangladesh per rapire, durante il Festivaletteratura di Mantova, il "primo lettore" della storia dell'umanità. Ci si mettono di mezzo il destino e un ratto bianco scampato ad esperimenti di laboratorio, ma le cose non sembrano andare per il verso giusto. Nonno ha la passione per Maura e per i pugni, il Filosofo pure, ma vorrebbe anche sapere tutto sul pensiero di Nietzsche, mentre il Cinese è un genio dell'elettronica e degli scacchi. Avventure imprevedibili, colpi di scena, divertimento e poliziotti fanno di questa rocambolesca storia un noir atipico sospeso tra "Il Grande Lebowski" e "Tre uomini in barca".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
28 marzo 2013
206 p., Brossura
9788878995789

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro Negri
Recensioni: 5/5

un romanzo assurdo e fuori di testa. Bellissimo. E' ancora molto piacevole fare scoperte come questa, sembra jazz

Leggi di più Leggi di meno
Piera
Recensioni: 4/5

Ho letto questa recensione e ho comprato il libro. Divertita! In un Paese senza - parola di Arbasino - umorismo; dove per ridere bisogna ripiegare sulla Littizzetto e dove il povero Enzo Jannacci viene ucciso due volte: dalla malattia e dai telegiornali delle otto che scambiano il suo umorismo dadaista e paradossale per ironia (segno che, oltre alla «cosa», in Italia manca anche il concetto) è una boccata d'aria il folle romanzo di Davide Bregola, Tre allegri malfattori (Barbera, pagg. 206, euro 13,90). Con il fox terrier del classico di Jerome, il leggendario Montmorency di Tre uomini in barca, sostituito da un grosso topo bianco - rattus norvegicus - sottratto a un laboratorio di esperimenti, battezzato Domenico (Mimmo per gli amici) e addestrato a porgere la zampa. Se alcuni aspetti del volume di Bregola ricordano un po' La gang del pensiero di Tibor Fischer, lo sviluppo del racconto è schiettamente picaresco. Al vertice della banda dei «malfattori» del titolo, attivi nel Mantovano, c'è il Filosofo, lettore accanito di Nietzsche e in particolare di Umano troppo umano. Il Filosofo, che ha un carattere di taglio calvinista, è molto esigente con i suoi complici: «Se sei un malvivente devi attenerti a una morale precisa. Non si può fare quel che si vuole usando solo l'istinto, perché poi ne va della professionalità. Rigore, severità, spietatezza e buon cuore. Testa, logica, passione. Questo il modello da seguire. Poi arrivano i barbari e tutto s'incasina!». Il romanzo si dipana in una serie di gag esilaranti. La cifra di Bregola è il rilancio: di capitolo in capitolo si va sempre più veloci verso l'assurdo, l'incredibile, il surreale. I membri della «ghenga» (cioè della gang) buttano la refurtiva dal treno dopo aver fatto un segno sui binari col gessetto, ma piove e l'acqua cancella il segno; scavano in aperta campagna una buca larga dieci metri, illudendosi di aver scoperto una nave romana sepolta; danno l'assalto a un furgone portavalori che trasporta...

Leggi di più Leggi di meno
Natia
Recensioni: 5/5

Un romanzo in cui la trama è "strana" e cosi come sono "strani" i personaggi. La scrittura è "strana" ma tutto suona proprio bene. Un libro mainstream che però esce per un piccolo editore. Una storia che sa di grande libro pur essendo un piccolo libro. Con tutte queste virgolette, adesso che ci penso, credo di essere incappata in un gran libro.Ma l'ho letto solo io? Ho preso un abbaglio? Gran finale. "Strano".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore