L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione:
Anno edizione: 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro avvincente, di facile lettura e molto scorrevole. Lungo il giusto per il genere. Ho apprezzato molto la decisione di Malavasi di terminare un capitolo con una parola che viene poi ripresa essa stessa, un suo sinonimo o un verbo con la stessa radice all' inizio del successivo: questo cliché rende la lettura più fluida. I personaggi sono ben caratterizzati, si può pensare inizialmente che il protagonista della vicenda sia G. Manzi ma in realtà è Goffredo Spada, vedovo, ex poliziotto con ancora lo sguardo attento e la mente sveglia del detective che attraverso la ragnatela di sue conoscenze riesce a risolvere tre omicidi o forse di più... 4 è un numero ricorrente nella seconda parte della storia e permette a Spada di risolvere i casi o il caso ;). Anche i personaggi femminili, in particolare la giornalista Orietta Costa, sono ben caratterizzati e mostrano donne di carattere, indipendenti. Poichè personalmente amo l' Inferno di Dante ho apprezzato molto i riferimenti alla prima Cantica della Divina Commedia e anche le riflessioni che riguardano il livello di istruzione di comunità che per la loro storia e provenienza le persone ritengono non istruite o stupide. Lettura consigliata
Libro leggibile, storia carina e abbastanza avvincente. Un po' meno i dialoghi che ho trovato piuttosto strani e forzati. Finale piuttosto originale.
Appassionante. Intrigante. Originale. Ben scritto. Trama avvincente. Classico colpo di scena finale. Personaggi ben delineati che si prestano ad una serialità. Questo libro è l'ennesima dimostrazione che anche in Italia ci sono degli ottimi scrittori di thriller. Penso, con amarezza che se questo romanzo fosse stato scritto da Deaver, da Connelly e così via, sarebbe stato un best seller mondiale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore