Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tre concerti per clarinetto - CD Audio di Carl Maria Von Weber,Darius Milhaud,Johann Gottfried Hendrik Mann,Giovanni De Falco
Tre concerti per clarinetto - CD Audio di Carl Maria Von Weber,Darius Milhaud,Johann Gottfried Hendrik Mann,Giovanni De Falco
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tre concerti per clarinetto
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
14,50 €
14,50 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
13,39 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
13,39 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Juke Box
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tre concerti per clarinetto - CD Audio di Carl Maria Von Weber,Darius Milhaud,Johann Gottfried Hendrik Mann,Giovanni De Falco

Dettagli

CD Audio
1
1 gennaio 1998
8026097020129

Conosci l'autore

Carl Maria Von Weber

1786, Eutin, Lubecca

Compositore tedesco.Gli anni della formazione e del virtuosismo strumentale. Il teatro fu il primo ambiente della sua adolescenza; il padre, singolare figura di Kapellmeister, impresario e massone, aveva infatti costituito con la sua numerosa famiglia una compagnia teatrale, la Webersche Schauspielergesellschaft, e la conduceva in tournées avventurose attraverso l'Austria e la Germania. Fra uno spostamento e l'altro il giovane W. ebbe modo di compiere studi di pianoforte, canto e composizione, a Monaco col tenore Wallishauser e a Salisburgo con M. Haydn; a dodici anni compose un primo Singspiel (Die Macht der Liebe und des Weins, La potenza dell'amore e del vino; lavoro andato perduto), seguito a breve distanza dalle opere Das stumme Waldmädchen (La boscaiola muta) e Peter Schmoll, rappresentate...

Darius Milhaud

1892, Aix en Provence

Compositore francese. Iniziò giovanissimo lo studio della musica, con A. Gédalge, Ch. Widor, V. d'Indy e altri a Parigi. Nel 1917-18, durante un soggiorno in Brasile come segretario dell'ambasciatore francese, il poeta Paul Claudel, studiò il folclore brasiliano, che utilizzò poi largamente nelle sue composizioni. Tornato a Parigi, divenne amico di Satie e Cocteau e fece parte del gruppo dei fSei. Nel 1920 ottenne il suo primo grande successo con il balletto Le boeuf sur le toit. Da allora svolse un'infaticabile attività di compositore e di interprete (pianista e direttore d'orchestra) delle proprie opere, viaggiando in tutto il mondo. Durante la seconda guerra mondiale visse negli Stati Uniti. Dopo gli esordi sotto il segno di Satie e Cocteau, M. risentì in seguito delle influenze più disparate...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore