Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le tre grazie - Ramón Gómez de la Serna - copertina
Le tre grazie - Ramón Gómez de la Serna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Le tre grazie
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 6,20 € 5,27 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 6,20 € 5,27 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le tre grazie - Ramón Gómez de la Serna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A consultare un diffuso dizionario geografico, di Madrid si legge: «Nessuna particolarità o ragione di ordine economico-geografico hanno portato a scegliere questa landa arida, e adatta solo per l'allevamento transumante, quale centro politico del paese se non quella di essere centro geografico della nazione»...

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fernandez
Libreria Fernandez Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1988
8 febbraio 1988
216 p.
9788838904592

La recensione di IBS

A consultare un diffuso dizionario geografico, di Madrid si legge: «Nessuna particolarità o ragione di ordine economico-geografico hanno portato a scegliere questa landa arida, e adatta solo per l'allevamento transumante, quale centro politico del paese se non quella di essere centro geografico della nazione»...

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

(Madrid 1888 - Buenos Aires 1963) scrittore spagnolo. Nella rivista d’avanguardia «Prometeo», da lui diretta, divulgò le poetiche del cubismo e del futurismo. Collaborò anche al «900» di Bontempelli. È ricordato fra l’altro come inventore della «greguería» (lett.: chiasso, baccano), sorta di aforisma o epigramma di gusto iconoclasta e avanguardista: dopo alcune scelte, ne pubblicò la raccolta completa (Greguerías completas) nel 1953. Scrisse inoltre romanzi (tra cui La vedova bianca e nera, La viuda blanca y negra, 1918; La donna di ambra, La mujer de ámbar, 1929, ambientato a Napoli), racconti, lavori teatrali (I mediocri, Los medios seres, 1929), saggi di critica letteraria e figurativa (Il cubismo e tutti gli ismi, El cubismo y todos los ismos, 1920). La sua opera, ingegnosa e colorita,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore