Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tre saggi sullo stile. Il barocco, il cinema e la Rolls-Royce - Erwin Panofsky - copertina
Tre saggi sullo stile. Il barocco, il cinema e la Rolls-Royce - Erwin Panofsky - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Tre saggi sullo stile. Il barocco, il cinema e la Rolls-Royce
Disponibilità immediata
10,40 €
-35% 16,00 €
10,40 € 16,00 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 16,00 € 10,40 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 16,00 € 10,40 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
20,90 €
Chiudi
Tre saggi sullo stile. Il barocco, il cinema e la Rolls-Royce - Erwin Panofsky - copertina

Descrizione


"I saggi qui raccolti riguardano lo stile, la sua natura e la sua collocazione geografica e storica. Erwin Panofsky intende descrivere - e lo fa in modo lapidario e con un notevole humour - quei caratteri, in qualche modo endemici, presenti nelle opere che rientrano nell'ambito di un periodo (il barocco), di una tecnica (il cinema) e di una determinata entità nazionale (l'Inghilterra), e valutarne il significato in un più ampio quadro di riferimento concettuale. [...] Lo stile ha inevitabilmente per Panofsky un ruolo espressivo, e costantemente lo riferisce al soggetto dell'opera d'arte, sia che tratti, ad esempio, della nuova concezione delle scene di martirio nel barocco, delle possibilità narrative del cartone animato o degli "angelici" intrecci dei ritratti degli evangelisti in un codice miniato irlandese. Si può dunque dire che l'interesse primario di Panofsky consista nell'illustrare come lo stile o le forme espressive diano significato al soggetto; in tal modo egli mette in relazione l'opera d'arte con l'intera gamma dei fattori extra-stilistici che ne condizionano la creazione." (Dallo scritto di Irving Lavin)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

 ST1183R Copertina editoriale in brossura pieghevole alettata,  volume come nuovo,  illustrato, copertina e interno in condizioni eccellenti, 163 pagine circa Copertina come da foto  ISBN/ASIN 8884165385   . 163. . Perfetto (Mint). . . .

Immagini:

Tre saggi sullo stile. Il barocco, il cinema e la Rolls-Royce

Dettagli

2015
10 novembre 2015
163 p., ill. , Brossura
9788884165381
Chiudi

Indice


Tre saggi sullo stile. Il barocco, il cinema, la Rolls-Royce
Che cos'è il barocco?
Stile e tecnica del cinema
I precedenti ideologici della calandra Rolls-Royce
Note
L'umorismo di Panofsky. Di Irving Lavin
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

m_b
Recensioni: 5/5

C'è ben poco da dire sui saggi di un grande maestro come Panofsky: seppure mi aspettassi una maggiore complessità nel linguaggio è proprio questo aspetto che rende assolutamente godibili i tre saggi: un linguaggio semplice a spiegare un tema così complesso come lo stile, secondo tre diversi aspetti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Erwin Panofsky

1892, Hannover

Panofsky Erwin è stato uno storico dell'arte tedesco naturalizzato statunitense e massimo teorico dell'iconologia.Studiò nelle università di Friburgo, Monaco e Berlino e si laureò a Friburgo nel 1914 con una tesi sugli scritti teorici di Dürer. Del 1924 è La scultura tedesca dall'XI al XIII secolo e Idea. Contributo alla storia dell'estetica. Nel 1926 è nominato professore di storia dell'arte presso l'università di Amburgo dove vi insegnò fino al 1933, anno in cui, a causa del nazismo, fu costretto a lasciare la Germania.Nel 1927 pubblica La prospettiva come forma simbolica.Rifugiatosi negli Stati Uniti nel 1933, insegnò prima all'Università di New York poi a Princeton dove rimase, presso l'Institute...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore